L'Associazione Italiana Arbitri alla terza edizione di Play, la festa del futsal italiano

L'Associazione Italiana Arbitri alla terza edizione di Play, la festa del futsal italiano

L'Associazione Italiana Arbitri ha partecipato, presso l’Auditorium di Sky a Rogoredo, alla terza edizione di Play, l’evento che ha simbolicamente dato il via al 2023/2024 del calcio a 5 italiano. Per l'AIA hanno partecipato il Vice Presidente Alberto Zaroli, il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi, il Responsabile della CAN 5 Elite Angelo Galante con i Componenti Daniele Di Resta e Nicola Gisondi, il Componente della CAN 5 Antonio Mazza ed il Responsabile della CON 5 Alessandro Scarpelli.

"La divisione calcio a 5 celebra i 40 anni del Campionato di Serie A ricordando calciatori e dirigenti che sono stati protagonisti di una storia di successo - ha detto Alberto Zaroli - Di questo percorso fanno parte anche i nostri arbitri: molti di loro hanno lasciato la loro firma negli albi d'oro delle più importanti competizioni nazionali, europee e mondiali. Citarne alcuni significherebbe fare un torto ad altri ma un nome mi sento di farlo: Andrea Lastrucci, prima in campo e poi da dirigente ha trasformato un settore di nicchia in una disciplina che  si è affermata tanto da arrivare oggi ad avere 3 Commissioni Nazionali e un Settore Tecnico specializzato, con una professionalità ed una forza che porta i nostri arbitri di futsal a distinguersi positivamente in ambito nazionale ed internazionale".

"I 40 anni del Futsal delle società sono anche i 40 anni di storia del movimento arbitrale italiano che ha segnato attivamente la crescita della disciplina - ha commentato Luca Marconi - Per questo, il mio ringraziamento personale va a tutti coloro che sono stati parte integrante di questo bellissimo percorso e che con i propri sacrifici hanno dato lustro alla nostra Associazione".

"Nella ricorrenza dei 40 anni di Serie A del futsal - è intervenuto Angelo Galante - è importante anche il riconoscimento che viene dato alla componente arbitrale. Divisione C5 ed AIA hanno sempre interagito per la crescita di questo sport e la dimostrazione è data dalla specificità del ruolo che la nostra Associazione ha dato agli arbitri. Non solo le nazionali ed i club, ma anche gli arbitri hanno ottenuto e raggiunto grandi risultati in ambito nazionale ed internazionale. Noi continueremo a lavorare per la formazione di arbitri di livello sempre migliore".

"Un evento importante che vede al centro della disciplina del Futsal, oltre alle società, anche i nostri arbitri a cui va il nostro immenso ringraziamento per quanto fatto fino ad oggi e per quello che sapranno realizzare nel prossimo futuro - ha dichiarato Antonio Mazza - La nuova Stagione è ormai alle porte e siamo sicuri che saremo protagonisti di grandi successi, sempre con umiltà e dedizione".

"Un evento importante, di gioia, di condivisione e di festa tra tutte le varie componenti del Futsal che celebra l'inizio della 40° Stagione di Serie A e certifica 40 anni di crescita continua di tutto il movimento - ha aggiunto Alessandro Scarpelli - Una crescita strutturale, organizzativa e tecnica collettiva che ha chiaramente coinvolto e visto protagonista anche tutto mondo arbitrale, sempre orientato e impegnato al continuo perfezionamento e miglioramento delle performance degli arbitri, grazie anche alla preziosa attività di maestri, di formatori, di osservatori arbitri di altissimo livello tecnico".

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri