L’importanza dei comportamenti al centro del raduno di inizio Stagione

L’importanza dei comportamenti al centro del raduno di inizio Stagione

Sezione di Città di Castello

Giovedì 28 settembre, presso lo Stadio Comunale di San Giustino (PG), gli arbitri della Sezione AIA di Città di Castello si sono ritrovati per il tradizionale raduno precampionato, che si è aperto con lo svolgimento dei test atletici agli ordini del referente atletico Daniele Cravotta.  

A seguire, i lavori sono proseguiti presso i locali sezionali, dove tutti gli associati hanno effettuato le visite mediche con il dott. Gabriele Fossi, mentre gli osservatori hanno ricevuto le disposizioni tecniche dal responsabile Fabio Moretti.

Il momento conviviale ha preceduto la parte didattica e tecnica, che ha visto il saluto del Presidente del Comitato Regionale Arbitri dell’Umbria Nicola Fraschetti e del Presidente Sezionale Gabriele Magrini, che si è poi occupato delle disposizioni comportamentali ed operative.

Successivamente, il Componente del Settore Tecnico Arbitrale, Luca Cucchiarini, ha illustrato ai presenti la Circolare n.1 e curato lo svolgimento dei quiz regolamentari.

Il raduno ha avuto un’appendice nella serata di giovedì 5 ottobre, incentrata soprattutto sulle disposizioni tecniche impartite dal designatore Andrea Valentini, oltre che sull’aspetto motivazionale e su quello tattico, entrambi curati dal Vice Presidente Sezionale Andrea Cravotta.

Particolarmente significativo l’intervento del Presidente Sezionale Gabriele Magrini, che ha ribadito l’importanza dei comportamenti precisando che si è arbitri sia fuori che all’interno del terreno di gioco.

A concludere i lavori le parole di Fabio Moretti, che ha esortato gli arbitri a vivere il colloquio con l’osservatore in maniera rispettosa e attenta, mettendo da parte facili alibi al fine di poter cogliere da quel momento una fondamentale occasione di crescita e di formazione.

 

In copertina, foto di gruppo della Sezione di Città di Castello.

In gallery:

1 - gli arbitri sezionali con il referente atletico Daniele Cravotta;

2 - un momento della parte tecnica del raduno. 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri