Sezione di Bra
La collaborazione è fondamentale, vedere i fatti da diverse angolazioni consente di cogliere tutti i dettagli di un episodio e permette di prendere la decisione migliore. Così si può riassumere la Riunione Tecnica che Alessandro Lo Cicero, assistente della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, ha tenuto nella Sezione di Bra nei giorni scorsi.
Così come il tema, tutta la riunione è stata improntata sulla collaborazione, sulla ricerca delle best-practice per comunicare all'interno della terna arbitrale e fare la cosa giusta al verificarsi di episodi che possono parzialmente o totalmente sfuggire al controllo dell'arbitro. La spiegazione regolamentare, che spesso anima discussioni, va ricercata con semplicità. Infatti, le spiegazioni lunghe ed articolate, alternative a motivazioni brevi e concise, spesso sono sinonimo di errore.
“Ci accingiamo a vivere la conclusione di un’altra Stagione intensa, meno problematica rispetto alle precedenti per la pandemia - ha sottolineato il Presidente di Sezione Stefano Carrer - ma che ci impone comunque di farci trovare pronti e preparati per il rush finale. Anche per questo è stato bello e utile rivivere una serata di confronto e formazione tecnica, con un relatore di prestigio che ha saputo portare anche simpatia e semplicità. Ringraziamo ancora Alessandro e ci prepariamo agli ultimi eventi della Stagione, cercando di riprenderci un po’ per volta la nostra normalità”.
In copertina il Presidente Carrer e Lo Cicero.
In gallery:
1. Un momento della riunione
2. La premiazione dell'ex presidente Marengo
3. Premiazione di Matilde Bosco
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)