Da anni il complesso di Sportilia, sito nell’Appennino forlivese a Spinello di Santa Sofia, è la casa estiva degli arbitri, dove vengono svolti numerosi raduni e incontri tecnici formativi con l’obiettivo comune della crescita del gruppo.
Proprio lì, presso l’aula dedicata a Stefano Farina, si è tenuto l’incontro tra il modulo del Settore Tecnico AIA di Formazione: Regolamento e Perfezionamento tecnico del Calcio a 5/Beach Soccer e i 20 delegati regionali del Futsal.
Il momento è stato estremamente importante perché per la prima volta all’evento erano presenti i massimi vertici dell’AIA, nelle persone del Vice Presidente Duccio Baglioni e dei Componenti del Comitato Nazionale Luca Marconi e Katia Senesi.
Dopo il benvenuto del Responsabile del modulo del Settore Tecnico Andrea Liga, è stato Baglioni a prendere la parola e a salutare i presenti: “Grazie a tutti di essere qui. Fare formazione è molto gratificante – ha affermato Baglioni – e porta a una grande soddisfazione da parte di tutti. Ai delegati auguro davvero di vedere i propri ragazzi crescere e migliorarsi sia come arbitri sia come uomini”.
Le parole di Marconi: “Questo incontro dev’essere un momento di confronto importante. Serve apertura mentale per far creare quell’empatia che possa donare i mezzi e gli strumenti necessari alla crescita di tutti e al raggiungimento di grandi risultati per gli arbitri”.
Subito dopo Katia Senesi ha aggiunto: “Come Comitato Nazionale ascoltiamo tutti quelli che hanno idee da proporre, in quanto sono una grande risorsa all’interno dell’Associazione. Trasmettete ai giovani arbitri tutto l’entusiasmo provato in campo quando arbitravate. Restate con i motori accesi, abbiamo bisogno di grandi formatori”.
Ai lavori hanno partecipato anche il Responsabile della CAN 5 Élite Angelo Galante e della CAN 5 Franco Falvo.
“Voi siete coloro che devono formare i nostri ragazzi – ha dichiarato Galante, rivolgendosi ai delegati – questo quelloarbitrale è un mondo che si vive solo se innamorati di ciò che si sta facendo. Siate i primi maestri dei giovani associati e aiutateli a realizzare i propri sogni, a coltivare quella passione che tanto ci accomuna”.
L’intervento di Falvo: “Oltre al Comitato Nazionale, voglio ringraziare Matteo Trefoloni, Liga e tutto il Settore Tecnico per il prezioso supporto che continuamente ci offrono. In qualità di delegati, siete i responsabili della formazione dei ragazzi regionali e a cascata di quelli sezionali. Grazie per quello che fate e farete per tutto il mondo arbitrale del Calcio a 5”.
L’incontro, durato due giorni, ha visto anche la presenza del Responsabile della CON 5 Francesco Peroni.
Con l’occasione, Peroni ha presentato alla platea, insieme al Componente del Settore Tecnico Domenico Guida, la nuova relazione degli osservatori che da quest’anno verrà utilizzata a livello nazionale e regionale.
Molto apprezzata anche l’analisi di alcuni aspetti regolamentari del Beach Soccer, presentata dai due componenti Alessandra Agosto e Roberto Pungitore.
In chiusura, l’intervento di Liga: “È stata una due giorni molto intensa, sotto l’aspetto tecnico, con l’analisi della Circolare n. 1 e con alcuni chiarimenti regolamentari. Per questo ringrazio il Presidente Alfredo Trentalange, il Vice Presidente Duccio Baglioni e tutto il Comitato Nazionale, per averci dato la possibilità di riunirci ancora una volta con i delegati regionali del Calcio a 5. È stato un momento importante, con un proficuo e intenso confronto tra le parti, per il bene degli arbitri e di tutto il movimento del Futsal”.
In copertina: Il Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni con Andrea Liga.
In gallery:
- Sguardo alla platea;
- L’intervento di Baglioni;
- Baglioni e i Componenti del Comitato Nazionale Katia Senesi e Luca Marconi;
- Il Responsabile del modulo Formazione per il Calcio a 5/BS del Settore Tecnico Andrea Liga;
- Liga e il Responsabile CAN 5 Élite Angelo Galante;
- Il Responsabile CAN 5 Franco Falvo.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)