Lo sprone di De Santis al raduno Play Off: “Dimostrate tutto il vostro valore”

Lo sprone di De Santis al raduno Play Off: “Dimostrate tutto il vostro valore”

CRA Abruzzo

“Ci sono società che hanno investito tanto e credono in quello che stanno facendo; noi non possiamo essere da meno. Adesso inizia un’altra Stagione, ancor più difficile di quella appena conclusa, in cui dobbiamo dimostrare tutto il nostro valore”.

Con queste parole il Presidente del Comitato Regionale Arbitri abruzzese, Giuseppe De Santis, ha aperto lo scorso 14 maggio il raduno Play Off / Out riservato ad arbitri, assistenti ed osservatori che si sono distinti durante la Stagione Sportiva.

Dopo una mattinata riservata ai test atletici, i lavori sono proseguiti presso la sala conferenze del Canadian Hotel di L’Aquila, dove ha ufficialmente avuto inizio l’incontro tecnico con il saluto del Presidente della Lega Nazione Dilettanti Abruzzo, Concezio Memmo, e della Responsabile Regionale per il Calcio Femminile, Laura Tinari. Questo uno dei messaggi di Memmo agli astanti: “Tenete a mente, ragazzi, che chi evita l’errore, elude la vita”.

Successivamente è stato il momento del saluto dell’assistente arbitrale internazionale Francesca Di Monte, della Sezione di Chieti, convocata la UEFA Women’s Euro 2022, in programma in Inghilterra il prossimo luglio: “Credete sempre in ciò che fate, perché, prima o poi, le soddisfazioni arrivano”.

Nel pomeriggio, spazio al Settore Tecnico dell’AIA con il Vice Responsabile Renato Faverani e il Componente Ivan Magnani. Tanti gli aspetti trattati: il ruolo dell’assistente arbitrale, i falli alti e la gestione del team work per citarne alcuni. Argomenti di assoluta importanza per preparare al meglio le partite che attenderanno i ragazzi nelle prossime settimane.

“Fate bene le cose che accadono spesso”, ha detto Faverani. “Non abbiate la presunzione di ricercare la finezza in una situazione che, probabilmente, vi accadrà molto di rado. A nessuno interessa dell’arbitro che fa una finezza, se poi il resto della gara è un disastro. Siate invece furbi: preparate le situazioni che vi accadono ogni domenica – ha concluso Faverani - perché è su queste che si vincono le partite”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri