MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI INCONTRA GLI ARBITRI INGAUNI

MARIA SOLE FERRIERI CAPUTI INCONTRA GLI ARBITRI INGAUNI

Sezione di Albenga

Nella serata del 29 Marzo, la Sezione AIA di Albenga ha ospitato l’arbitro internazionale della Sezione di Livorno Maria Sole Ferrieri Caputi presso l’Hotel Aida di Alassio.

Il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Liguria, Fabio Vicinanza, ha dato il benvenuto all’ospite: “La tua presenza rappresenta un forte messaggio per le ragazze associate di questa Sezione e della loro concreta possibilità di arrivare ai massimi livelli. Negli anni, l’Associazione Italiana Arbitri ha sostenuto con meritato successo l’arbitraggio al femminile”.

Durante la serata, Ferrieri Caputi ha proposto dei suoi video su spostamento e controllo della gara, facendo interagire tutte le ragazze della Sezione ingauna in modo da mostrare i punti positivi da prendere d’esempio e quelli da perfezionare.

L’incontro è proseguito con l’ospite che ha voluto raccontare la sua esperienza personale: “Nel 2019 ho ricevuto la nomina di arbitro internazionale, con questa nomina rappresento un movimento e una Nazione oltre che l’Associazione”. Dopo la pausa forzata dalla pandemia, quest'anno Maria Sole ha rappresentato l’Europa al raduno internazionale CONMEBOL, che ha avuto luogo in Paraguay a inizio gennaio: si è trattato di uno scambio di arbitri tra UEFA e CONMEBOL in ottica di una sempre maggior uniformità del giuoco. A marzo, invece, ha partecipato al raduno FIFA a Lisbona: “Esso rappresenta uno dei raduni in preparazione ai Mondiali Femminili di Australia/Oceania del 2023. Gli arbitri che vanno al Mondiale escono da una selezione che dura 4 anni”.

L’ospite ha sottolineato il bel rapporto che esiste con le sue colleghe: “Posso ritenermi fortunata per il rapporto di amicizia che si è andato a creare con le altre donne, con le quali ci supportiamo e confrontiamo nei momenti più difficili”. Il gruppo menzionato dalla relatrice è stato al centro di molti articoli dell’AIA per le riunioni periodiche organizzate da Katia Senesi, Componente del Comitato Nazionale: “Katia ha creato un progetto davvero bello iniziando ad ascoltare le nostre esigenze e offrendoci materiale di lavoro”.

Sul finire della presentazione, Maria Sole ha mostrato la foto di una delle sue prime designazioni nel 2007. “Se osservate bene la fotografia” - ha detto la relatrice - “noterete come tutto fosse fuori posto, dall’inizio della carriera all’ultimo obiettivo raggiunto c’è una notevole differenza. Il consiglio che mi sento di darvi - ha proseguito - è quello di guardare dentro voi stessi. La preoccupazione principale deve essere quella di cercare il miglioramento dentro di voi senza criticare gli altri o fare paragoni, il percorso è il vostro. La chiave di tutto è sfidare sé stessi: bisogna mettersi sempre in gioco”.

Il Presidente della Sezione AIA di Albenga, Igor Vecchio, dopo aver ricevuto in dono la divisa internazionale da Maria Sole, l’ha ringraziata con queste parole: “Grazie perché hai parlato di motivazione e di forza di volontà. Il lavoro della Sezione è proprio questo, cercare di stimolare i ragazzi con tutte le motivazioni possibili dando delle designazioni probanti e facendo fare esordi, dove possibile, nelle categorie superiori”.

All’incontro erano presenti gli associati nazionali della Sezione ingauna, a cominciare dagli osservatori Giuseppe Tortora (CON PROF), Riccardo Villa (CON DIL) e l’arbitro Giacomo Di Gangi (CAN 5). Hanno inoltre assistito alla riunione il Direttore Responsabile della Commissione Comunicazione Federico Marchi, il Componente del Settore Tecnico Arbitrale “Talent & Mentor Programme / UEFA REFEREE CONVENTION” Michele Manera e il Presidente della Sezione di Savona Simone Roba.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri