Sezione di Lodi
È stata una serata importante per la Sezione di Lodi, quella con l’ospite nazionale Valerio Marini, arbitro di Serie A e B della Sezione di Roma 1. I saluti da parte del Presidente Andrea Boninella e l’intervento del Sindaco di Montanaso Lombardo hanno accolto i presenti nella Sala Consiliare e hanno aperto la riunione.
“Serate come queste ci aiutano a crescere, ascoltare un arbitro di Serie A non capita tutti i giorni - ha affermato Boninella durante la presentazione dell’ospite - cerchiamo di essere spugne e assorbiamo da Valerio quante più cose possibili”.
“Corriamo la nostra maratona, diamoci degli obbiettivi e sfruttiamo il nostro potenziale, così quando saremo arrivati alla fine non avremo rimpianti”. Marini ha iniziato con queste parole il suo intervento, conducendo gli arbitri lodigiani in un’immaginaria maratona con l’aiuto di parole chiave e citazioni di personaggi del mondo dello sport e non solo.
“L’obiettivo ultimo non è vincere, ma raggiungere il massimo delle proprie capacità e competere contro sé stessi ottenendo il risultato migliore possibile” attraverso le parole di Billy Mills, Valerio ha iniziato a far capire quale sia per lui lo spirito con cui intraprendere un percorso. “Bisogna darsi un obiettivo, sfruttare al massimo il proprio potenziale per migliorarsi sotto tutti gli aspetti che formano un arbitro. I risultati si possono raggiungere solo con costanza, impegno e allenamento. Continuiamo a lavorare su noi stessi, continuiamo ad avere fame” ha incalzato Marini per sottolineare come la voglia di credere in un sogno sia foriera di forza e pazienza. “La voglia di arrivare ci spinge ad andare al polo di allenamento anche quando fa freddo e qui cresciamo attraverso il confronto con gli arbitri più esperti. Un percorso che parte da lontano e ha bisogno anche di qualche rinuncia, ma l’arbitraggio è sofferenza” ha spiegato Marini citando Stefano Farina, uno dei maestri incontrati lungo la sua carriera. “Con abnegazione e umiltà ognuno di noi potrà togliersi tante soddisfazioni: le migliori vittorie, sono quelle per cui si è impiegato più tempo, forza ed energia”.
“Decidere cosa vogliamo, fissare degli obiettivi e lavorare per raggiungerli è quindi fondamentale per migliorare, ma dobbiamo essere pronti a gestire sconfitte e delusioni costruendoci una vita accanto all’arbitraggio” ha spiegato l’ospite, rispondendo alle numerose domande della platea e ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera, dalla prima partita fino all’esordio in Serie A.
Terminato l’intervento, il Presidente Boninella ha omaggiato l’arbitro romano, mentre la Sezione ha ricevuto in dono una maglia da gara personalizzata con la scritta “Se un sogno ha tanti ostacoli, significa che è quello giusto!”.
In gallery:
1. Il Presidente Andrea Boninella durante l’apertura della Riunione Tecnica;
2. La platea della serata;
3. Omaggio della Sezione di Lodi a Valerio Marini.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)