Mundialito di beach soccer, designazioni di rilievo per Bottalico e Susanna

Mundialito di beach soccer, designazioni di rilievo per Bottalico e Susanna

Si è disputato dal 21 al 23 luglio nella splendida location delle Isole Canarie l'edizione 2022 del Mundialito di beach soccer, storica competizione della disciplina.

Il torneo ha visto impegnate alcuni tra i migliori team maschili e femminili.

In particolare, nel torneo femminile, in campo Spagna, Inghilterra, Repubblica Ceca ed Ucraina, mentre Spagna, Portogallo, USA e Giappone si sono contesi il titolo maschile.

Sette gli arbitri internazionali convocati, tra cui gli italiani Saverio Bottalico e Fiammetta Susanna.

La formula della competizione prevedeva tre giorni di gare con girone all'italiana.

Nella prima giornata, Saverio Bottalico ha diretto la gara della competizione maschile Giappone - Portogallo, terminata con il punteggio di 5 a 7, mentre l'arbitro internazionale pugliese è stato in campo con Fiammetta Susanna per USA - Spagna, che ha visto la vittoria spagnolo per 2 a 6.

Il secondo giorno, Fiammetta Susanna ha diretto Inghilterra - Repubblica Ceca femminile, finita 4 a 2, e - insieme a Bottalico - Spagna - Ucraina, terminata 5 a 1.

Al termine delle due giornate nel girone femminile Spagna ed Inghilterra erano a pari punti al primo posto. La sfida decisiva tra queste due squadre è stata assegnata a Fiammetta Susanna, che ha diretto così un match oltremodo combattuto, terminato 5 a 4 per la squadra iberica.

Infine, nella competizione maschile la situazione era di perfetto equilibrio, con tutte le squadre bloccate a 3 punti in classifica.

Entrambe le sfide di giornata risultavano così decisive. Per Giappone - USA e per Spagna - Portogallo è stato impiegato Saverio Bottalico, rispettivamente quale secondo arbitro ed arbitro.

La vittoria finale, dopo la vittoria con il Portogallo per 7 a 5 e il risultato di 2 a 0 a favore degli USA nel match contro il Giappone, è andata alla squadra iberica.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri