Nasillo: “Subito al top per affrontare una Stagione molto intensa”

Nasillo: “Subito al top per affrontare una Stagione molto intensa”

CRA Molise

"È importante farsi trovare pronti. La giusta preparazione, sia atletica che tecnica, rappresenta il punto di partenza per una Stagione che sarà sicuramente molto intensa". Queste le parole di Andrea Nasillo, neopresidente del Comitato Regionale Arbitri Molise, in apertura del raduno svoltosi gli scorsi 31 agosto, 1 e 2 settembre. "Continuo a chiedere impegno e concentrazione, certo che non verrò deluso".

La tre giorni ha visto arbitri e assistenti regionali impegnati sia in lavori in aula sia sul campo nella cittadina di Agnone, cornice dell'evento, a cui, per il Comitato Nazionale dell’AIA, ha preso parte il Componente Andrea Mazzaferro, che nel salutare i presenti ha ribadito l'importanza delle Sezioni, del lavoro di squadra e del riuscire a trovare sempre nuove motivazioni.

La prima giornata di lavori ha visto gli arbitri di Prima categoria, Promozione ed Eccellenza impegnati nell'approfondimento di argomenti quali spostamento sul terreno di gioco, analisi di contrasti di gioco e valutazione di falli nell'area di rigore, con l’ausilio di video didattici. A presentare i temi trattati, nella sala conferenze della biblioteca comunale di Agnone, sono stati Mirko Benedetti e Giulio Corsi, Componenti del Settore Tecnico dell’AIA.

Dopo la match analysis è intervenuto Stefano Maggiani, Presidente dell'Associazione Italiana Allenatori di Calcio del Molise, che ha ribadito il suo invito indirizzato agli allenatori regionali a mantenere come in passato un comportamento responsabile durante le gare, in quanto istruttori e formatori anche di giovani calciatori.

Successivamente, è stata la volta dell'analisi di video di episodi avvenuti in gare arbitrate dagli stessi arbitri presenti al raduno. Al termine della prima giornata sono stati effettuati i colloqui individuali con i diversi Organi Tecnici, momento in cui è stato possibile per i presenti conoscere i nuovi Componenti del CRA.

Nella mattinata della seconda giornata di lavori, con l'arrivo degli assistenti, sono stati svolti i test atletici presso lo stadio ‘Civitelle’ di Agnone e sono state impartite lezioni tecniche su spostamenti e posizionamenti da parte di Vincenzo Manna, Stefano Cordeschi, Antonio Di Tomaso e Marco Carrelli, Organi Tecnici del CRA Molise. Gli arbitri hanno effettuato l'SDS test 17-17-17 e lo sprint sui 40 m, mentre gli assistenti sono stati impegnati con l'Ariet test e con l'Agility test.

Nel pomeriggio il gruppo è stato messo al corrente delle modifiche regolamentari indicate sulla Circolare n.1 della Stagione Sportiva 2023/2024; svolti di seguito i quiz tecnici. Successivamente i due Componenti del Settore Tecnico Mirko Benedetti e Giulio Corsi hanno presentato un lavoro sul fuorigioco, incentrandolo sulla collaborazione arbitro - assistente, e sui fallo di mano.

L'ultima giornata di raduno è stata caratterizzata dalla presenza degli osservatori arbitrali che, dopo aver seguito le modifiche regolamentari presentate dalla Circolare n.1 e aver svolto i quiz tecnici, insieme agli arbitri e assistenti regionali hanno assistito ad una approfondita lezione del Settore Tecnico sul ‘team work’, ossia sulla collaborazione arbitro - assistenti durante una gara, partendo dal briefing fino ad approfondire ogni casistica possibile, come le fuoriuscite del pallone dalla linea laterale, dalla linea di porta o la valutazione dell'impatto di un calciatore in posizione di fuorigioco sulla linea di visione di un avversario.

La mattinata, inoltre, ha visto la partecipazione al raduno del Presidente della FIGC Molise Piero Di Cristinzi, che ha sottolineato l'importanza della figura arbitrale nel calcio e l'impegno del Comitato Regionale a combattere ogni forma di violenza contro gli ufficiali di gara. Ospite del raduno anche Carlo Scarati, della Sezione di Termoli, osservatore in forza alla Commissione Osservatori Nazionale Professionisti, che ha rimarcato l'importanza del lavoro di squadra durante una gara: "Una partita - ha affermato Scarati - si ‘vince’ solo con una buona collaborazione della terna".

Terminato il raduno per arbitri e assistenti, la giornata è continuata in aula con gli osservatori arbitrali regionali, ai quali sono state impartite disposizioni tecniche, prima di essere messi al corrente delle varie indicazioni sulle relazioni delle visionature. Presente in aula anche Giovanni Palladino, Presidente Onorario della Sezione di Isernia, oltre che Rappresentante AIA presso gli organi di Giustizia Sportiva.                     

In copertina, gli arbitri e gli assistenti presenti al raduno con gli Organi Tecnici.

In gallery:

1. Il team degli Organi Tecnici del CRA Molise per la Stagione Sportiva 2023/2024

2. Gli arbitri di Prima Categoria, Promozione ed Eccellenza durante i lavori in aula

3. Giulio Corsi durante i lavori sullo spostamento

4. Gli arbitri durante i test atletici

5. Gli assistenti durante le lezioni sul campo impartite da Marco Carrelli, Vincenzo Manna e Antonio Di Tomaso

6. Il Presidente della FIGC Molise Piero Di Cristinzi con il Presidente del CRA Molise Andrea Nasillo

7. Stefano Maggiani, Presidente dell'AIAC Molise durante il suo intervento.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri