“Non smettete mai di credere in ciò che fate” il messaggio dell’arbitro Mauro Galetto

“Non smettete mai di credere in ciò che fate” il messaggio dell’arbitro Mauro Galetto

Sezione di Treviglio

In occasione dell’ultima Riunione Tecnica, la Sezione di Treviglio ha visto la presenza come ospite nazionale dell’assistente di Serie A e B Mauro Galetto della Sezione di Rovigo.

La serata ha visto una partecipazione da parte degli associati notevole, questo sicuramente incentivato anche dal ritorno alle riunioni in presenza. L’incontro ha visto, inoltre, la presenza degli aspiranti arbitri iscritti al nuovo corso in svolgimento oltre alla totalità degli assistenti in organico regionale e nazionale che non hanno assolutamente voluto mancare l’opportunità di incontrare l’ospite nazionale. Altra presenza significativa, in doppia veste di associato trevigliese e Componente della Commissione Regionale, quella di Giuseppe Provesi.

Durante la riunione, il collega Galetto ha raccontato la sua esperienza: da quando ha iniziato all’età di 22 anni a quando è divenuto assistente arbitrale. L’ospite ha affrontato il percorso che lo ha portato, passo dopo passo, ad arrivare agli odierni risultati. Galletto ha affermato che, nonostante abbia iniziato ad una età relativamente avanzata per i normali standard, con costante impegno ed applicazione è riuscito ad ottenere dei risultati notevoli e questa strada andrebbe percorsa da tutti.

“Allenatevi, miglioratevi costantemente, lavorate sui vostri punti deboli e, soprattutto, non smettete mai di credere in ciò che fate”. Questo è stato il messaggio cardine della serata rivolto ad una platea attenta e partecipativa.

La riunione è poi proseguita con la visione di diverse clip riguardanti le casistiche di intervento in situazioni di fuorigioco e i possibili posizionamenti, soffermandosi sul concetto di prevenzione, preparando la gara attraverso lo studio e le conoscenze dei giocatori e del loro modo di porsi in campo.

Dopo la visione degli episodi, sono state poste varie domande da parte degli associati, in particolar modo dai vari assistenti in forza alle Commissioni Regionali e Nazionali.

Il Presidente di Sezione Paolo Suardi ha voluto, al termine della serata, consegnare un presente al collega a ricordo dell’incontro e ringraziarlo per gli spunti di crescita offerti agli associati trevigliesi.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri