Sezione di L'Aquila
Lo scorso 20 dicembre si è tenuto l’esame del Corso Arbitri svolto dalla Sezione di L’Aquila.
Una data da ricordare per gli otto ragazzi che finalmente in presenza, dopo le restrizioni a causa della pandemia della scorsa Stagione Sportiva, hanno superato l’esame per diventare arbitri di calcio. La Commissione esaminatrice è stata presieduta dall’arbitro benemerito Costantino Amicozzi, già Componente del Collegio dei Revisori Sezionali, ed ha visto come Componenti il Presidente di Sezione Marco Ferrone ed il Componente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo, Christian Bagnoli, della Sezione di Teramo.
Durante il Corso, i nuovi fischietti hanno avuto modo di interfacciarsi, sin da subito, con relatori militanti nei campionati regionali e nei campionati nazionali come l’arbitro di Serie A e B Federico Dionisi, l’assistente arbitrale di Serie D nonché Segretario sezionale Pierpaolo Carella, e Simone Serani, arbitro a disposizione della Commissione Nazionale dei Dilettanti.
Grazie all’opportunità del doppio tesseramento introdotto dall’AIA, la Sezione potrà contare anche sull’apporto di un giovane calciatore che ha brillantemente superato l’esame, diventando così il primo arbitro/calciatore della storia della Sezione aquilana.
Alla fine della sessione d’esame grande gioia ed entusiasmo traspariva dai volti dei ragazzi. Ora l’appuntamento è fissato sui terreni di gioco per il debutto, sperando possa avvenire il prima possibile.
Al termine del corso la Sezione ha dato quindi il benvenuto a Sergio Abbandonato, Diego Bove, Davide Del Grosso, Saverio Esposito, Federico Giuliani, Isaki Orhan, Daniele Liberati e Giovanni Rogato.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)