Nuovo incontro tecnico dedicato alla figura del dirigente addetto agli arbitri

Nuovo incontro tecnico dedicato alla figura del dirigente addetto agli arbitri

Nuovo incontro dedicato alla figura del dirigente addetto agli arbitri, oggetto nei mesi scorsi di due appositi corsi organizzati dall’AIA in collaborazione con il Settore Tecnico della FIGC. La riunione odierna, che segue di pochi giorni quelle svolte con le società di Serie A e B, ha visto la partecipazione di coloro che sono attualmente liberi da contratti con società.

Presenti all’incontro anche il Vice Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Duccio Baglioni e il Segretario del Settore Tecnico Federale Paolo Piani.

Siamo veramente soddisfatti di come sia andata questa nostra iniziativa, che come Comitato Nazionale abbiamo portato avanti in collaborazione con il Settore Tecnico della Federazione – ha detto Duccio Baglioni – E’ un progetto di grande rilevanza e questo è stato riconosciuto da tutti. Andiamo quindi avanti così, con i prossimi incontri tecnici, pensando che magari un futuro questa realtà possa essere allargata anche alla Serie C”.

L’impegno insieme all’AIA è quello di attivare un percorso virtuoso che possa portare ad un riconoscimento istituzionale per rendere questa figura obbligatoria – ha aggiunto Paolo Piani - Da parte mia è stato un piacere collaborare in questi corsi”.

A coordinare la riunione il Responsabile della Commissione per la formazione dei dirigenti addetti agli arbitri Riccardo Pinzani ed il Componente Paolo Calcagno.Questo è il sesto incontro formativo che abbiamo organizzato – ha detto Riccardo Pinzani – Due con gli addetti agli arbitri delle società di Serie A, due con quelli di B e altrettanti con coloro ancora liberi da contratti con società. Proseguiamo quindi in questo percorso di aggiornamento tecnico e regolamentare”. “Quando noi parliamo con le società, il nostro interlocutore è sempre l’addetto all’arbitro – ha aggiunto Paolo Calcagno - Questo va a valorizzare ancora di più la vostra importante figura”.

L'incontro, dopo una nuova analisi sulle modalità operative dei rapporti tra la Commissione e le società per tramite degli addetti all’arbitro, ha visto un approfondimento tecnico. Sono infatti stati esaminati alcuni filmati didattici, certificati dal Settore Tecnico dell’AIA e dal Responsabile della CAN Gianluca Rocchi, che sono poi stati oggetto di confronto tra i presenti in collegamento. Il focus si è concentrato in particolare su situazioni di fuorigioco, falli di mano, Dogso/Spa e grave fallo di giuoco.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri