Commissione Osservatori Nazionale Professionisti
Un vero e proprio allenamento. Così il Responsabile della CON Professionisti Riccardo Tozzi ha definito il nuovo incontro tecnico, svolto in modalità on line, che ha visto riuniti tutti gli osservatori in organico. Uno stage che giunge a dieci giorni dal raduno svolto in presenza a Coccaglio.
Due ore di analisi video, con un’interazione tra tutti i presenti, per approfondire quattro grandi aree tematiche: Dogso/Spa, gravi falli di giuoco, rigori/play on, giocate deliberate/non deliberate (per la valutazione del fuorigioco).
In collegamento anche il Vice Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alberto Zaroli, che ha ricordato il protocollo di intesa firmato oggi con il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara definendolo “Importantissimo per tutta la nostra Associazione”.
Sedici in tutto i filmati esaminati, relativi a partite di Serie A, B e C, che sono stati affrontati sia dal punto di vista tecnico sia disciplinare. Ad intervenire insieme a Riccardo Tozzi sono stati i Componenti della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti: Rito Briglia, Rosario Carlucci, Stefano Calabrese e Nicola Cavaccini.
Non sono però mancati anche gli spunti portati dai Componenti della CAN C Nicola Ayroldi e Gianluca Cariolato, il quale si è soffermato soprattutto sulle parti relative agli assistenti arbitrali ed alla collaborazione con il direttore di gara. Alla riunione erano inoltre collegati il Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Riccardo Camiciottoli ed il Vice Responsabile del Settore Tecnico Luca Ciancaleoni.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)