Pizzi della CAN D: “Servono arbitri proattivi, pronti a leggere l’imprevedibile”

Pizzi della CAN D: “Servono arbitri proattivi, pronti a leggere l’imprevedibile”

Sezione di Nocera Inferiore

Nell’ambito del tour delle sezioni degli associati operanti nelle categorie di vertice e degli Organi Tecnici Nazionali, programmato dall’AIA tramite sorteggio a inizio Stagione, lo scorso 25 febbraio gli associati della Sezione di Nocera Inferiore hanno assistito a una lezione di Alessandro Pizzi, Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale Dilettanti.  

La riunione tecnica si è svolta presso l’Auditorium Teatro Sant’Alfonso Maria de Liguori di Pagani, alla presenza del Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Nicola Cavaccini.

Il Presidente Sezionale Carmine La Mura, prima di aprire i lavori, ha voluto ricordare con un minuto di raccoglimento l’arbitro benemerito e Fondatore della Sezione Gennaro Robustelli. Ha quindi rivolto un pensiero alla popolazione ucraina che sta patendo la guerra. Cavaccini ha poi consegnato al Presidente Onorario Luciano Zappone una pergamena attestante i suoi 60 anni di appartenenza all’AIA.

Pizzi ha iniziato la riunione con una riflessione sull’aspetto atletico: “E’ fondamentale per ottenere una prestazione ottimale. Spesso gli arbitri svolgono la preparazione atletica solo in funzione dei test precampionato. Gli allenamenti estivi devono essere invece mirati ad avere il motore attivo durante tutta la Stagione, per essere lucidi in ogni gara”.

Ed ancora: “Ci vogliono arbitri proattivi, pronti a prevedere i problemi, a leggere l’imprevedibile, che capiscano di calcio”.

Ad ogni sua riflessione il Responsabile CAN D ha fatto visionare alla platea alcuni video di un mental coach degli arbitri UEFA Élite, che ha descritto numerosi aspetti fondamentali nella fase di preparazione della gara. Ha infine rivolto questo messaggio ai presenti: “Vivete l’arbitraggio con passione e divertimento. State vivendo i migliori anni della vostra vita”.

E proprio sulla passione si è incentrato anche il saluto finale di Cavaccini: “Siamo qui perché ne abbiamo tanta, viviamola step by step, dandoci degli obiettivi. Vivete questa esperienza aldilà dei risultati; chi fa questa attività non è un ragazzo come gli altri, sta già un passo avanti”.

Il Presidente La Mura ha chiuso i lavori salutando e ringraziando i presenti, in particolare i giovani per l’attenzione dimostrata in questo primo grande evento in presenza dopo lo stop a causa della pandemia.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri