Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5
“Benvenuti e bentrovati, per me è sempre una grande emozione avervi tutti qui” sono queste le prime parole con cui il Responsabile della CAN 5 Franco Falvo ha aperto il raduno Precampionato della Stagione Sportiva 2022 – 2023 a Sportilia che vedrà impegnati dal 4 all’8 settembre più di 250 arbitri che operano nelle categorie di Serie A2 e B del Futsal. “Anche quest’anno io e la mia Commissione siamo al vostro servizio per aiutarvi a crescere tutti insieme. Voglio ringraziare il Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange e il Comitato Nazionale per permetterci tutto questo, insieme a loro ringrazio anche il Settore Tecnico per essere presente e per il suo prezioso contributo”.
“La scorsa Stagione è stata incredibile - ha proseguito Falvo - avete dimostrato il valore e la professionalità che vi contraddistinguono. Noi continueremo a mettervi al centro di un progetto che interessa più Commissioni, che sono profondamente legate dall’unico obiettivo di farvi crescere e i 25 arbitri che sono transitati dalla CAN 5 alla CAN 5 Élite ne sono la testimonianza. Questa Stagione non dovrà essere meno emozionante e meno bella, per questo noi vi chiediamo di alzare l’asticella sotto ogni punto di vista”.
L’intervento in aula di Falvo è seguito alle tradizionali visite mediche guidate dal Componente del Modulo Biomedico del Settore Tecnico, Claudio Castellini, e coadiuvate anche dal Segretario della CAN 5, Giuseppe Antonaglia, a capo dell’organizzazione dell’intero evento e per questo ringraziato da tutta la Commissione.
È stato sempre Falvo a introdurre ai presenti gli ospiti: il Vice Presidente dell’AIA, Duccio Baglioni, la Componente del Comitato Nazionale, Katia Senesi, e il Responsabile della CON 5, Francesco Peroni.
La prima a prendere la parola per parlare del lavoro degli arbitri e portare loro il proprio messaggio è stata Katia Senesi: “Solo voi sapete gli innumerevoli sacrifici che fate per la vostra passione, il vostro impegno non si può sminuire perché siete persone preparate che lavorano con abnegazione. Io e tutto il Comitato Nazionale abbiamo lavorato per dare maggiore dignità a questo vostro lavoro, in cambio vi chiediamo di andare in campo con voglia. Cercheremo di mettervi nelle condizioni di non dovervi più chiedere ‘chi me lo fa fare?’. Trovate sempre nuovi stimoli, ponetevi sempre grandi obiettivi e andate avanti”.
In seguito, è stato il Vice Presidente Baglioni ad intervenire: “Questa è la squadra migliore che l’AIA vi mette a disposizione – ha detto Baglioni agli arbitri indicando la Commissione CAN 5, i Responsabili e i Componenti dei moduli del Settore Tecnico (Regolamento e Perfezionamento; Biomedico; Preparazione Atletica) – Loro tutti hanno l’entusiasmo e la preparazione per farvi crescere e lo si può fare solo se si fa squadra e se si gioca insieme. Forse non tutti arriverete in Serie A o diventerete Internazionali, ma sicuramente insieme crescerete e questo è uno dei valori più importanti della nostra Associazione, non dimenticatelo e buon raduno”.
Nel pomeriggio, ad attendere i fischietti, l’allenamento guidato dal Responsabile del Modulo Preparazione Atletica, Gilberto Rocchetti, e dalla sua squadra sui campi di Sportilia e, a concludere in serata, la spiegazione della Circolare 1 da parte del Componente del Modulo Regolamento e Perfezionamento Tecnico del Calcio a 5 del Settore Tecnico, Mario Baglivo, oltre ai colloqui dei gruppi regionali con la Commissione.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)