Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Élite
“Benvenuti a tutti e grazie di essere qui”. Con queste parole il Responsabile Angelo Galante ha dato il via al raduno precampionato della Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Élite, in programma dall’ 1 al 3 settembre a Spinello di Santa Sofia, presso il centro di Sportilia, nell’Appennino forlivese.
In apertura dei lavori, Galante ha ringraziato il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange e tutto il Comitato Nazionale per l’attenzione riposta nell’organico dei 55 associati, prima di lasciar spazio agli interventi dei Componenti Daniele Di Resta e Nicola Gisondi.
“Ricordate che siamo l’eccellenza della disciplina del Futsal. Siamo qui per crescere tutti quanti insieme e come Commissione siamo i vostri primi tifosi”, ha dichiarato Di Resta.
“Vi guardo e mi piacete. Siete l’élite, e questo significa che siete una garanzia tecnica per il regolare svolgimento dei Campionati. Buon raduno, godetevelo appieno”, ha commentato Gisondi.
Nella prima giornata si sono svolte le visite mediche sotto l’attenzione del Componente del Settore Tecnico dell’AIA del modulo Bio-medico Claudio Castellini, coadiuvato dal Segretario Giuseppe Antonaglia.
È poi seguito l’intervento del Componente del modulo Preparazione atletica Marco Ladisa, che ha illustrato il programma di allenamento del giorno, prima di recarsi con l’organico al campo “Scirea”, assieme al preparatore Vincenzo Gualtieri e al fisioterapista Daniele Di Maggio.
I lavori in aula sono ripresi con la spiegazione della Circolare n. 1 da parte del Responsabile del modulo Formazione: Regolamento e perfezionamento tecnico per il Calcio a 5 e Beach Soccer Andrea Liga, il quale ha sottolineato: “Non arrivate mai impreparati all’evento, perché quando succederà l’inaspettato dovete essere pronti”.
“La conoscenza porta credibilità – ha asserito Galante – andate in campo per fare cose semplici e oggettive. Sfruttate questi giorni e confrontatevi. Credete nel gruppo e in quello che siete, siate orgogliosi di essere qui perché ve lo meritate”.
In seguito gli arbitri sono stati divisi in otto gruppi di lavoro, con l’obiettivo di studiare dei filmati di gare suddivisi per argomento.
“Il gruppo di studio dev’essere un punto di riferimento, che aiuti a crescere. - ha chiosato Galante - Il concetto di umiltà dev’essere alla base della nostra attività; questo significa riconoscere i propri limiti, essere ultimi per diventare primi, migliorare l’uno con l’altro. Sentiamoci parte di un unico gruppo e usiamolo per crescere divertendoci. L’arbitraggio dev’essere la vostra fonte di gioia, di svago, di qualcosa in cui credere e, come Commissione, vogliamo essere parte di questa vostra euforia”.
Dopo cena, la Commissione si è riunita con i 25 arbitri neo-immessi per un incontro formativo e di confronto.
In copertina il Responsabile della CAN 5 Élite Angelo Galante.
In gallery:
- Il Componente Daniele Di Resta;
- Il Componente Nicola Gisondi;
- Gisondi, Galante, il preparatore atletico Marco Ladisa e sullo sfondo Di Resta;
- Un momento durante la seduta di allenamento;
- La Commissione al campo di allenamento;
- Sguardo alla platea;
- Il Responsabile del modulo Formazione Andrea Liga e Galante.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)