Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Élite
La seconda giornata di raduno, concentrata esclusivamente in aula, si è aperta con alcune disposizioni tecniche dei Componenti Giovanni Cossu e Nicola Gisondi.
Spazio poi all’intervento del Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale per il Calcio a 5 Francesco Peroni: “Sono contento di come stanno andando le cose. Teniamo molto all’aspetto comportamentale degli osservatori - ha voluto puntualizzare Peroni, prima di proseguire con la sua lezione - Il lavoro della CON 5 si può riassumere in tre macro concetti: ‘progettualità’, perché ci piace guardare al domani; ‘condivisione’, perché siamo tre Commissioni del Futsal unite; ‘analisi’, perché bisogna sempre attenzionare i dati che vengono proposti per capire dove si deve migliorare”.
“Voglio concludere - ha affermato Peroni - dicendo che la CON è una Commissione di servizio per gli arbitri. Siamo certi che il servizio che apportiamo sia di qualità e che permetta a tutti di raggiungere il posto che state occupando in questo momento, quello dei migliori arbitri d’Italia”.
Peroni ha quindi utilizzato i filmati della gara delle Final Eight, visionata proprio dal gruppo arbitrale il giorno prima al Palazzetto dello Sport, per guidare con Cossu e Gisondi la match analysis.
È stata la volta poi dei quiz tecnici, somministrati dal Componente del Settore Tecnico dell’AIA Mimmo Guida, con ottime risultanze, a cui è seguita la correzione che ha visto un dibattito costruttivo tra i presenti in aula.
Particolarmente importante è stato il momento che ha visto la consegna del kit auricolari agli arbitri, al fine di migliorare ulteriormente la collaborazione del team arbitrale presente sul rettangolo di gioco.
Nel pomeriggio l’arrivo del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi, annunciato da Gisondi.
“Diamo il benvenuto a Luca Marconi - ha dichiarato il Componente CAN 5 Élite - Luca non sei ospite, ma padrone di casa. Come Commissione teniamo molto a ringraziare il lavoro svolto dal Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange, dal Vice Presidente Duccio Baglioni, da te e da tutto il Comitato Nazionale. Le innovazioni messe in campo nel nostro mondo, per ultimo la dotazione degli auricolari, sono agli occhi di tutti ed è una cosa grandiosa”.
“Grazie per tutto quello che fate”, ha dichiarato entusiasta Marconi. A proposito del kit auricolari ha affermato: “Vi stiamo mettendo nelle condizioni migliori per fare performances di altissimo livello. I riscontri sono molto buoni”.
“Anche il Presidente della Divisione Calcio a Cinque Bergamini e il Consigliere Farabini tengono a ringraziarvi per il vostro operato. - ha continuato Marconi - Le attenzioni che abbiamo nei vostri confronti sono massime, per questo il Comitato Nazionale si confronta sovente con le tre Commissioni del Futsal. Apprezzo il lavoro che fate e tengo particolarmente a ringraziare l’associato Vincenzo Sgueglia, impegnato in questi giorni nell’esercito, per essere qui e accostare l’attività arbitrale a quella militare, in questi giorni più che mai impegnativa. Abbiamo voluto fare questo raduno qui a Salsomaggiore proprio perché, anche se non designati in campo, siete tutti meritevoli di Final Eight. Vi faccio il mio più grosso in bocca al lupo. Ora inizia il vero Campionato, le fasi finali sono importantissime, dimostrate il vostro vero valore”.
Dopo l’intervento di Marconi, i Componenti CON 5 Luca Davigo e Claudio Zuanetti, di ritorno dalle visionature alle Final Eight, hanno voluto salutare i presenti e fare “l’in bocca al lupo” per il proseguo della Stagione.
Ripresa dei lavori in aula con Cossu, che ha affermato: “Non possiamo mai dimostrarci deboli e indecisi nei provvedimenti da adottare. La prestazione non la si fa solo sulla gara in svolgimento ma su tutto il contesto. Per questo aiutiamoci con gli auricolari, assicuriamoci sempre che tutto sia pronto e sia come deve essere”.
Fondamentale in tal senso la cura dei dettagli per Gisondi: “Ormai conosciamo le società, conosciamo le squadre, impariamo a preparare la gara; è nei dettagli che si nasconde il diavolo”.
A tal proposito è intervenuto Marconi: “Il Comitato Nazionale ha voluto introdurre lo strumento video di BePro proprio per permettervi di studiare a pieno le vostre gare, capire dalle varie angolazioni delle telecamere dove si può migliorare”.
“Nell’ambito della promozione del movimento Futsal e dell’attenzione che la nuova Governance ha sul movimento femminile – ha continuato Marconi - Chiara Perona e l’arbitro CAN 5 Chiara Amicucci hanno rappresentato bene in un’intervista il movimento Futsal”. Successivamente ha comunicato la designazione della finale di Coppa Italia.
I lavori di giornata si sono conclusi con i video quiz con correzione, a cura del Componente del Settore Tecnico Guida.
In copertina i Componenti Nicola Gisondi e Giovanni Cossu in un momento di match analysis.
Nella gallery:
- Il saluto del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi;
- In piedi, il Responsabile CON 5 Francesco Peroni durante il suo intervento in apertura;
- Il Componente del Settore Tecnico AIA Mimmo Guida pronto a somministrare i quiz tecnici;
- Focus sulla platea durante i quiz tecnici;
- La consegna del kit auricolari agli arbitri da parte di Gisondi;
- Gisondi, Marconi e Cossu con gli arbitri designati per la gara finale delle Final Eight;
- Da sinistra: Luca Davigo, Gisondi, Peroni, Cossu e Zuanetti.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)