Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5
L’arrivo del secondo gruppo di arbitri della CAN 5 al raduno precampionato a Sportilia tradizionalmente coincide, per la maggior parte di loro, anche con la prima volta presso il centro sportivo, che da sempre è il sogno di ogni arbitro. Anche quest’anno si è potuto assistere all’arrivo e al ritrovo di più di 100 arbitri provenienti da tutta Italia, nel salone di ingresso di quella struttura che è definita ormai comunemente la casa degli arbitri.
Per loro il messaggio del Responsabile della CAN 5, Franco Falvo, e di tutta la Commissione. “Siete al centro di un progetto su cui l’AIA investe fortemente. Per voi inizia un percorso che vi porterà a fare innumerevoli esperienze, altrettante conoscenze e a crescere non solo dal punto di vista arbitrale, ma anche e soprattutto umano. Durante tutto questo percorso io e la mia Commissione saremo al vostro fianco per supportarvi. In cambio vi chiediamo di offrire un servizio al mondo del Futsal, aiutandolo a crescere a sua volta”.
Un traguardo che diventa immediatamente un punto di partenza per le giovani leve da cui iniziare a lavorare per raggiungere ognuno i propri sogni. Per qualche ora gli arbitri hanno avuto la possibilità di salutare i colleghi del primo gruppo, che operano ormai in questa Commissione da diversi anni, ma anche di ascoltare le parole del Responsabile della CAN 5 Élite, Angelo Galante: “Non sarà facile, incontrerete difficoltà durante il vostro percorso, ma con lavoro e passione, facendo cose semplici, raggiungerete i vostri obiettivi”. Insieme a lui anche Francesco Peroni, Responsabile CON 5, che rivolgendosi alla platea ha detto: “Noi saremo sempre a vostra disposizione, lavoreremo per voi al fine di garantirvi un sistema valutativo trasparente e coerente”.
Durante i lavori in aula è stata inoltre trattata la Circolare n. 1 insieme al Componente del Modulo Formazione: Regolamento e Perfezionamento del Calcio a 5 del Settore Tecnico, Mauro Albertini. Non sono mancati i tradizionali test atletici e gli allenamenti pomeridiani svolti insieme al Responsabile del Modulo Preparazione Atletica, Gilberto Rocchetti, e a tutta la sua squadra.
In serata, i lavori si sono spostati nella sala conferenze intitolata alla memoria di Stefano Farina, dove tutti i neo-immessi hanno avuto la possibilità di condividere insieme agli altri la propria storia e il proprio percorso arbitrale, mostrando differenze e similitudini in grado di creare gli ingredienti perfetti per la realizzazione di una squadra capace di stimolarsi e crescere esponenzialmente.
A chiudere i lavori il messaggio del Componente del Comitato Nazionale, Luca Marconi: “Vogliamo che ognuno di voi dimostri di meritarsi il posto in cui si trova, mettendo serietà e voglia di lavorare in questo percorso. Quando avremo questo da voi, sarete inattaccabili e ci avrete sempre dalla vostra parte. Andate in campo con il sorriso perché siete portatori di valori importanti”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)