Raduno CAN 5. Falvo: “Siamo carichi e vogliamo trasmettere questa energia a tutti voi”

Raduno CAN 5. Falvo: “Siamo carichi e vogliamo trasmettere questa energia a tutti voi”

Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5

Test atletici e quiz regolamentari aprono gli ultimi due giorni di raduno precampionato a Sportilia per il primo gruppo di arbitri della CAN 5, il tutto eseguito sotto la supervisione della squadra guidata dal Responsabile del Modulo Preparazione Atletica, Gilberto Rocchetti, e del Componente del Modulo Regolamento e Perfezionamento Tecnico del Calcio a 5, Mario Baglivo.

Per gli arbitri presenti, le ultime 24 ore di raduno sono state dense di contenuti, sia tecnici sia motivazionali, i quali sono stati per loro l’ennesima conferma della sinergia che unisce le tre Commissioni Arbitrali del mondo del Futsal italiano. Interessati da tutto ciò sono stati non soltanto gli arbitri del primo gruppo, ma anche tutti quelli del secondo sopraggiunti a Sportilia a metà giornata.

L’intervento del Responsabile CAN 5 Franco Falvo ha sottolineato nuovamente questo unico filo conduttore che lo lega ad Angelo Galante, Responsabile della CAN 5 Élite, e a Francesco Peroni, Responsabile della CON 5, entrambi presenti al raduno. “La mia Commissione e quella di Galante hanno il ruolo di allenarvi, quella di Peroni di valutarvi, ma tutti e tre lavoriamo insieme al servizio dell’Associazione per farvi crescere. Siamo carichi e questa energia vogliamo trasmetterla a tutti, a partire dal nuovo arrivato fino al veterano con più esperienza”.

Insieme a queste parole non poteva mancare il benvenuto al Componente del Comitato Nazionale, Luca Marconi. Per lui un ritorno a casa, per sua stessa ammissione: “Ancora oggi mi sento uno di voi, vedendovi mi tornano alla mente innumerevoli ricordi di quando ero seduto al posto vostro. Oggi sono seduto su una sedia diversa, ma questo mi permette di lavorare per voi, di offrirvi la possibilità di andare in campo liberi e con il sorriso. Solo quando questo succede io e il Comitato Nazionale possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo”. Inoltre, ha aggiunto: “La presenza di tutte queste persone, le tre Commissioni, il Settore Tecnico con medici, preparatori e istruttori, la Commissione Comunicazione e tutti gli addetti ai lavori sono qui solo per voi e lavorano tutti verso lo stesso obiettivo: offrirvi tutti gli strumenti e le opportunità per rendervi gli unici artefici del vostro futuro e della vostra carriera”.

Parlando di futuro, è intervenuto Angelo Galante: “Pensate a lavorare per raggiungere i vostri sogni. Fatelo per voi e per chi vi supporta nel vostro lavoro. Fatelo con il sorriso e innamorati della vostra attività, non parlando di sacrifici, ma di passione, perché la passione porta gioia e sogni e il vostro sogno è raggiungere la Serie A. Non rinunciateci, in bocca al lupo”.

A loro si è unito anche Francesco Peroni: “Il futuro è un libro e siete voi a scriverlo. La mia è una Commissione di arbitri a disposizione di altri arbitri, lavoriamo per garantivi una valutazione trasparente, con una scala valutativa chiara e coerente, perché è quello che vi meritate ed è quello che garantisce dignità al vostro impegno”.

L’organico ha successivamente assistito anche agli interventi in videocollegamento degli arbitri internazionali della CAN 5 Élite Nicola Maria Manzione, Chiara Perona, Dario Pezzuto e Giovanni Zannola. Insieme a loro anche l’emozionante saluto del Componente CAN 5, Roberto Fichera, il quale ha fortemente voluto incontrare i ragazzi e le ragazze del suo organico nonostante i problemi di salute.

Anche la Divisione Calcio a 5 ha voluto augurare un buon Campionato ai partecipanti al raduno con la rappresentanza del Giudice Sportivo Massimiliano De Renzis e di Marco Biagini.

A chiudere la prima parte di raduno e a congedare il primo gruppo di arbitri l’augurio di Falvo: “Credo in voi, fatevi valere, ricordate che siamo la CAN 5. Buon Campionato”. Fari puntati ora sui prossimi due giorni degli oltre 120 nuovi arbitri sopraggiunti nella giornata, tra cui più di 70 sono delle giovani nuove promesse del Futsal arbitrale.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri