Raduno CAN C, Ciampi: "Periodo difficile, ma il gruppo rimane motivato"

Raduno CAN C, Ciampi:

CAN C

Dopo la pausa delle festività natalizie sono ripresi gli incontri tecnici della CAN C. Impossibilitati a vedersi in presenza, nel rispetto delle misure anti contagio disposte dall’AIA, arbitri e assistenti in organico alla Commissione guidata da Maurizio Ciampi si sono riuniti ieri pomeriggio in video call. Tra gli ospiti Matteo Trefoloni, Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA, e Luigi Stella, Responsabile della CON Prof, l’Organo Tecnico degli osservatori che operano nei campionati professionistici, con cui lo staff CAN C per ovvi motivi mantiene un filo diretto.

L’incontro virtuale è stato caratterizzato da una lunga match analysis richiamanti la punibilità disciplinare dei falli, le modalità di spostamento, la gestione delle mass confrotation, gli interventi con i gomiti alti, l’operato degli assistenti e la loro collaborazione con l’arbitro. Ciampi, come consuetudine,  ha moderato il confronto insieme ai suoi Componenti: Mauro Tonolini, Gianluca Cariolato, Fabio Comito, Pasquale Rodomonti e Carina Susana Vitulano.

"Nonostante il periodo difficile causa pandemia i nostri arbitri e assistenti stanno trovando le giuste motivazioni. I risultati sono soddisfacenti. I giovani si sono inseriti alla perfezione e i più esperti continuano con abnegazione il loro processo di crescita, ennesime testimonianze di un gruppo compatto e affiatato", ha commentato Maurizio Ciampi.

Nel suo saluto Luigi Stella, dopo aver ribadito come le due Commissioni operino in perfetta sintonia, ha posto in risalto i progressi dei ragazzi: "Dall’analisi dei voti ho notato miglioramenti. Le criticità iniziali sono diminuite di molto, segnale tangibili che arbitri e assistenti stanno lavorando molto bene, guidati dalla loro  Commissione che sta operando con la massima professionalità".

L’intesa tra CAN C e CON Prof è stata evidenziata in chiusura dei lavori anche da Ciampi: “Tanta condivisione, mai ingerenza. Questo perché c’è un rispetto dei ruoli reciproco”.  

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri