Raduno col Presidente dell’AIA Carlo Pacifici: “Manteniamo ben saldi i nostri valori”

Raduno col Presidente dell’AIA Carlo Pacifici: “Manteniamo ben saldi i nostri valori”

CRA Basilicata

Nelle giornate di venerdì e sabato 8 e 9 settembre si è tenuto presso l’Hotel Best Western Imperiale di Nova Siri il raduno di arbitri, assistenti e osservatori arbitrali a disposizione del Comitato Regionale della Basilicata.

Ospiti d’eccezione il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici e Il Componente Nazionale dell’AIA Stefano Archinà. Presenti per le attività di competenza i Componenti del Settore Tecnico dell’AIA Pierfranco Racanelli e Giovanni Salvia.

Il primo giorno, dopo un costruttivo confronto sul campo con Federico Votta, assistente arbitrale in forza alla Commissione Arbitri per la Serie A e B e Presidente della Sezione AIA di Moliterno, i ragazzi hanno sostenuto i consueti test atletici, per poi iniziare i lavori in aula visionando e commentando molteplici video didattici riguardanti principalmente lo spostamento e il posizionamento sul terreno di gioco. 

La serata si è conclusa con una cena conviviale.

Il giorno successivo è intervenuto in aula il Presidente CRA Michele Calabrese, il quale ha voluto ricordare uno dei suoi ragazzi, Giuseppe Ceraldi, prematuramente scomparso lo scorso luglio, mediante la visione di un video. Calabrese ha quindi rivolto un saluto agli ospiti, tra cui: i presidenti delle cinque sezioni della Basilicata e al gruppo lucano in forza nelle categorie nazionali. Ha concluso rammentando come la presenza del Presidente Pacifici testimoni la costante vicinanza dell’AIA alla sua periferia. “Avere qui oggi il Presidente è motivo di grande orgoglio, come sono orgoglioso di tutti voi, ragazzi dal grande spessore umano. Ricordatevi che il nostro obiettivo è dare sempre il massimo. Andiamo in campo preparati e divertitevi sempre”, ha chiosato Michele Calabrese.

Dopo la presentazione di un video a lui dedicato, Carlo Pacifici ha parlato alla platea dell’arbitraggio come una parte importante della vita e di come questa arricchisca i suoi associati ogni giorno: “Siamo una grande squadra. Manteniamo ben saldi i nostri valori come onestà, rettitudine, rispetto per noi e per gli altri. Voi siete il futuro dell’AIA. Futuri arbitri. Futuri assistenti arbitrali. Futuri dirigenti. Ognuno di voi ha il proprio percorso e i propri traguardi personali e vi auguro di raggiungerli. In bocca a lupo e buon campionato”, ha detto il Presidente dell’AIA.

Poi i saluti di Stefano Archinà, del Presidente regionale LND Emilio Fittipaldi, del Presidente Regionale dell’Associazione dei calciatori Antonio Finamore.

Di seguito la rappresentanza del Settore Tecnico ha spiegato le innovazioni regolamentari contenute nella Circolare n. 1 e somministrato i test regolamentari. Poi una video analisi sulla collaborazione della terna, fuorigioco e falli di mano, con grande partecipazione attiva di tutti i presenti.

Dopo pranzo tutti in aula per i saluti finali del Presidente Michele Calabrese e del Presidente dell’AIA Pacifici, il quale ha concluso sottolineando l’importanza del reclutamento, soprattutto nelle scuole, e stigmatizzando ancora una volta la violenza sugli arbitri. “Siate portatori di rispetto e pace. I violenti non possono essere mai giustificati, bisogna estirpare questo fenomeno, piaga sociale e sportiva”.

In copertina il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici e il Presidente del CRA Basilicata Michele Calabrese.

In gallery:

1. 2. Alcuni momenti dei test atletici.

3. 4. 5. I partecipanti al raduno.

6: Intervento del Componente Nazionale Stefano Archinà,

7: I Componenti del Settore Tecnico

8: Il Comitato Regionale Arbitri Basilicata e il Presidente AIA Carlo Pacifici

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri