Raduno CON 5. Pacifici: "Siete i veri artefici del progresso delle CON"

Raduno CON 5. Pacifici:

Commissione Osservatori Nazionale del Calcio a 5

“Dovete essere camaleontici e calarvi nel ruolo che ogni partita vi dà”. Così, Carlo Pacifici, Componente del Comitato Nazionale, ha aperto la seconda giornata del raduno degli osservatori, svoltasi presso l’hotel Sea Lion di Montesilvano. “Con la nascita delle Commissioni Osservatori Nazionali - ha proseguito - stiamo raggiungendo obiettivi importanti e non dobbiamo fermarci. Siete i veri artefici del progresso delle CON, potete aiutarci a migliorarle. Non dimenticate mai i vostri due cuori: coraggio e passione. Sono loro a spingervi a dare sempre il meglio”.

A prendere la parola, successivamente, è stato Francesco Peroni, Responsabile della CON 5: “Essere squadra significa che tutti remiamo nella stessa direzione. Ognuno ricopre un ruolo importante. Il vostro è quello di formare ogni arbitro che visionate”. In seguito, Peroni ha trattato la tematica del calcio di rigore, distinguendo le varie tipologie di fallo che possono capitare in area con l’ausilio di filmati relativi a gare dei Campionati Nazionali. A seguire, Franco Piu ha incentrato il suo discorso sul rapporto tra osservatori e arbitri e, in particolare, sulla comunicazione: “Dobbiamo trasmettere feedback e dobbiamo farlo in modo comprensibile. Sono tanti i modi in cui comunichiamo, non solo con le parole, ma anche un sorriso, la postura e la gestualità possono far trasparire tanto, ma, soprattutto, abbiate il coraggio di ascoltare gli arbitri”.

Successivamente, Claudio Zuanetti ha trattato la differenza tra l’arbitro autoritario e l’arbitro autorevole, dimostrando, tramite il supporto di video, che l’arbitro autorevole è colui che basa la sua prestazione su credibilità, leadership, competenza e che fa corrispondere le parole alle sue intenzioni. La parola è poi passata a Nicola Gisondi, Componente della Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5: “Voi siete l’essenza dell’ Associazione. La crescita dei nostri ragazzi è nelle vostre mani, così come i loro sogni e le loro aspettative”.

Prima della conclusione del raduno, c’è stato tempo per analizzare le riprese di gioco.

Francesco Peroni ha voluto ringraziare la segreteria per l’importante lavoro svolto nell’ organizzazione del raduno, i Componenti presenti e la Commissione della Comunicazione. È intervenuto anche il Presidente della vicina Sezione di Pescara, Francesco Di Censo: “Gli osservatori sono la colonna portante dell’AIA”.

 Il metaforico triplice fischio è spettato a Carlo Pacifici che ha voluto sottolineare, tra le altre, l’importanza della Commissione Comunicazione: “Ci aiuta ad aprire una finestra verso chi non è qui con noi”. Pensiero finale per gli osservatori: “Non rimanete mai ancorati sulle vostre posizioni, non sentitevi mai arrivati. Mettersi in discussione, significa credere ancora di poter dare tanto e sono convinto che non vi stancherete mai di farlo. Buon lavoro”.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri