Commissione Osservatori Nazionale di Calcio a 5
“Siamo entrati nella fase decisiva della Stagione, pertanto non possiamo pensare di venire meno a quello che è il nostro obiettivo: fornire un servizio di qualità agli arbitri”. Così il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale del calcio a 5, Francesco Peroni, ha aperto il raduno di metà Campionato del secondo raggruppamento di osservatori in corso a Montesilvano. Nella sala riunione dell’Hotel Sea Lion campeggia la scritta “Forza Gabriele!”, un arbitro in organico Èlite che è rimasto coinvolto in un incidente stradale, omaggiato così da Peroni: “Permettetemi di mandare un forte abbraccio a Gabriele, non vediamo l’ora che possa tornare con noi!”.
Il Responsabile della CON 5 ha poi ricordato i tre capisaldi richiesti ad ogni osservatore all’inizio della Stagione Sportiva: concretezza, coerenza e coraggio, toccando anche le tematiche dell’equilibrio e dell’empatia. “Noi non dobbiamo andare alla ricerca degli errori, ma dobbiamo dare un contributo alla crescita degli arbitri con una valutazione che crei un giusto equilibrio tra la direzione complessiva della gara e i singoli episodi”. A seguire, sono intervenuti Luca Davigo, che ha trattato la tematica del vantaggio e Roberto Fichera, Componente della Commissione Arbitri Nazionale del Futsal, che ha ricordato ai presenti: “Non dimenticate che prima di divenire osservatori siete stati arbitri e avete vissuto le loro stesse emozioni”.
Per il Settore Tecnico arbitrale è intervenuto il Componente Mauro Albertini che ha proposto, anche tramite l’ausilio di filmati, un’analisi della gravità dei falli di gioco, soffermandosi sulle casistiche e sui relativi provvedimenti tecnici e disciplinari. A conclusione della giornata, ci sono stati gli interventi del Componente Angelo Passarani sul tema della simulazione, un approfondimento sul retropassaggio proposto da Peroni e i video quiz del Settore Tecnico.
Il raduno è stato organizzato nei minimi dettagli dal Segretario della CON 5, Vittorio Filabozzi.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)