Commissione Osservatori Nazionale di Calcio a 5
Si è svolto in presenza, nella giornata di domenica, il primo dei tre miniraduni della Commissione Osservatori Nazionale di Calcio a 5. Questo primo incontro, che è stato ospitato nei locali dalla Sezione di Bari, ha coinvolto gli osservatori della Puglia, della Campania e della Basilicata; i due successivi incontri si terranno presso le Sezioni di Roma 2 e Modena.
Dopo i saluti di rito, il Responsabile della Commissione Francesco Peroni ha salutato il Presidente di Sezione Dario Gregorio e lo ha ringraziato per l’ospitalità. Il Presidente nel suo intervento ha ringraziato per aver scelto la sua Sezione e ha sottolineato che è sempre bello organizzare questi eventi formativi per gli associati.
L’incontro è proseguito con l’intervento di uno dei due delegati del Calcio a 5 regionale, Luca Rutigliano, il quale ha sottolineato: “Noi cerchiamo di uniformarci alle vostre indicazioni per poter promuovere elementi che sono in gran parte allineati ai Campionati Nazionali”.
È intervenuto anche il Presidente del Comitato Regionale della Puglia, Nicola Favia, il quale ha evidenziato: “Il ruolo dell’osservatore anche da noi in regione è molto apprezzato perché voi affiancate l’Organo Tecnico e ci aiutate a valorizzare gli arbitri”.
L’incontro è entrato nel vivo con l’intervento di Francesco Peroni, che ha illustrato la nuova relazione esaminando tutti i vari aspetti. Successivamente, il Responsabile ha proseguito con l’analisi delle modalità con cui gli osservatori devono relazionarsi con gli arbitri durante il colloquio di fine gara: “Noi siamo chiamati a certificare le qualità degli arbitri, dovete pesare con cognizione ciò che diciamo in questi momenti. Inoltre, il momento che precede il colloquio è molto importante perché dovete analizzare ed organizzare ciò che si va a comunicare cercando di incentrare l’analisi sui momenti salienti della prestazione e di individuare le macro aree di miglioramento”.
La mattinata è proseguita con l’analisi di alcune gare durante le quali i Componenti della Commissione Luca Davigo, Angelo Passarani, Franco Antonio Piu e Claudio Zuanetti hanno analizzato vari aspetti delle prestazioni da loro visionate.
Terminata questa prima parte della giornata, e successivamente alla pausa pranzo, vi è stato l’immancabile supporto dal Settore Tecnico con l’intervento del Componente Donato Lamanuzzi, il quale, supportato da alcuni filmati, ha instaurato un confronto con i partecipanti ai quali ha chiesto, dopo aver visto ogni singolo episodio, quale fosse l’intervento tecnico e quale quello disciplinare che l’arbitro avrebbe dovuto adottare in quel frangente. Successivamente, sono stati somministrati i consueti test tecnici.
In conclusione del raduno, Peroni ha fatto un piccolo bilancio della riunione odierna e della prima parte di Campionato: “Sono contento delle risposte che mi state dando e grazie per l’impegno da voi profuso, la Commissione tutta è soddisfatta del vostro rendimento e dei feedback che ci state fornendo”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)