RADUNO CON BS. IL RESPONSABILE CONTI: “FATE ATTENZIONE AI DETTAGLI”

RADUNO CON BS. IL RESPONSABILE CONTI: “FATE ATTENZIONE AI DETTAGLI”

CON BS

Si è svolto in videoconferenza il raduno della Commissione Osservatori Nazionale per il Beach Soccer, guidata dal Responsabile Michele Conti. La prima parte dell’incontro è stata dedicata all’analisi delle prime due tappe attraverso un confronto aperto tra la Commissione e gli osservatori sugli aspetti positivi e quelli da migliorare che sono emersi nel corso delle prime giornate.

“Io e Gabriele Scuccimarra - Componente della CON BS - siamo stati molto contenti delle vostre prestazioni. Lo spirito che abbiamo visto in queste due tappe è davvero quello giusto” ha affermato il Responsabile Conti dopo aver portato i saluti del Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange e del Vice Duccio Baglioni.  Infatti, sulla base dei dati che sono stati raccolti, Michele ha rilevato che nella quasi totalità delle gare le valutazioni dell’Organo Tecnico e degli osservatori sono state perfettamente coincidenti e questo ha attestato che c’è una grande uniformità di giudizio. “Oltre alle valutazioni, la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata l’analisi della partita che facciamo e che vi chiediamo di fare prima di determinare il voto. Queste analisi sono state sempre di alto livello, in particolar modo sugli episodi chiave della gara”. Il Responsabile ha inoltre ricordato l’importanza di utilizzare l’intera scala delle valutazioni nonché le lettere di cambio voto.

In seguito, Conti si è complimentato con gli osservatori per le relazioni che sono state da loro redatte: “Continuate così come state facendo, il singolo episodio deve essere descritto in modo preciso e dettagliato”. Per una buona prestazione arbitrale, fondamentale è la lettura della gara: “Gli episodi devono essere interpretati alla luce della partita. Bisogna fare le cose semplici. Quando voi eravate arbitri, eravate dei maestri. Quindi, ora dovete solamente trasmettere ai ragazzi quello che già facevate in campo”. Ulteriore argomento affrontato è stato quello relativo alle video call personali con gli osservatori, prezioso strumento di crescita tecnica.

“Con la CON stiamo lavorando in sinergia per la crescita tecnica ed umana degli arbitri. La Stagione - ha affermato Alfredo Balconi, Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale per il Beach Soccer - è impegnativa perché abbiamo diversi arbitri nuovi, ma siamo contenti di loro perché si sono inseriti molto bene nel gruppo e hanno dimostrato qualità davvero interessanti. Questo per noi è fondamentale perché la mia idea è sempre quella di lavorare sul medio e lungo termine, quindi con uno sguardo rivolto non solo al presente, ma anche al futuro”. La seconda parte dell’incontro è stata dedicata alle novità regolamentari. “Il futuro dell’AIA e del Beach Soccer presenterà stimoli e sfide nuovi” ha affermato Balconi.

Presente all’incontro anche Andrea Liga, Responsabile del Modulo formazione e perfezionamento tecnico del Calcio a 5/Beach Soccer del Settore Tecnico, sempre disponibile nel dare il suo contributo alla crescita dell’organico, che si è soffermato sull’importanza della figura dell’osservatore: “Il vostro è un compito importante e al contempo delicato perché siete responsabili della crescita tecnica ed umana degli arbitri”.

Alla luce delle prime due giornate si preannuncia un Campionato impegnativo per l’incremento del livello tecnico di difficoltà delle gare. La prossima tappa che si svolgerà a Cirò Marina, in provincia di Crotone, vedrà per la prima volta la presenza di tutti gli osservatori.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri