CRA Calabria
“Gli arbitri del futuro sono coloro che riusciranno ad aprire canali di comunicazione efficienti ed efficaci tra gli attori presenti sul terreno di gioco. Non ci possiamo nascondere dietro la nostra divisa per paura di perdere la nostra autorevolezza”. È con questo messaggio che il Presidente del Comitato Regionale della Calabria Francesco Longo ha dato inizio al raduno precampionato, svoltosi a Rende lo scorso 10 settembre che ha visto partecipi gli arbitri e gli osservatori di calcio a 5 dell’Organo Tecnico Regionale.
L’obiettivo di questa Stagione Sportiva, continua Longo, è quello di far incontrare, attraverso un canale di comunicazione, due esigenze che nascono durante la partita: la prima è l’esigenza dell’arbitro di far capire la propria decisione mentre la seconda è l’esigenza dell’allenatore e dei calciatori di comprendere la decisione presa dall’arbitro.
La giornata è proseguita con la spiegazione, a cura del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Felice Milito, della Circolare numero 1, durante la quale sono state analizzate le principali modifiche regolamentari riguardanti il tocco di mano accidentale, il DOGSO (ovvero negare l’evidente opportunità di segnare una rete) quando la porta è presidiata dal portiere e il Video Support.
Dopo lo svolgimento dei quiz tecnici sostenuti dagli arbitri e dagli osservatori quest’ultimi hanno ricevuto, da parte del Componente Gennaro Luca De Falco e del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Ercole Vescio, le disposizioni relative alla compilazione della relazione sulla prestazione dell’arbitro. “La capacità dell’osservatore è di cogliere, anche nell’episodio, le reali competenze dell’arbitro”, ha commentato De Falco. Allo stesso tempo il Referente Atletico Mario Sicilia, insieme al Componente Alessandro Merenda, hanno illustrato agli arbitri l’importanza della preparazione atletica sottolineando come la lucidità sia necessaria per affrontare al meglio la gara.
Il raduno per arbitri ed osservatori è proseguito con la visita del Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale Calcio a 5 Francesco Falvo, il quale ha sottolineato l’importanza crescente che il futsal sta acquisendo oggi giorno. “C’è un mondo che si muove verso questa disciplina che nell’ultimo periodo ha avuto un successo incredibile. La Calabria è una terra – ha continuato Falvo - che presenta diverse risorse da cui tutti potete attingere. Nessun traguardo è precluso a nessuno, le soddisfazioni arriveranno con il sacrificio e con il sudore”.
Dopo la pausa pranzo è stato il turno delle presentazioni dei neo immessi sotto la guida dei Componenti Merenda e De Falco. Infine, i presenti sono stati coinvolti nella correzione dei quiz tecnici e nella visione e analisi di diversi video.
La giornata si è conclusa con l’intervento del Presidente Longo il quale ha augurato un buon inizio di campionato agli arbitri e agli osservatori esortando a fare tesoro delle disposizioni impartite durante il raduno.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)