Raduno del futsal, Longo: “Pronti per una grande Stagione nel segno della professionalità e dell’entusiasmo”

Raduno del futsal, Longo: “Pronti per una grande Stagione nel segno della professionalità e dell’entusiasmo”

CRA Calabria

“È importante che questo sia per tutti noi un anno caratterizzato da professionalità, entusiasmo e tanto divertimento”. Con questo augurio il Presidente del Comitato Regionale della Calabria Franco Longo ha dato inizio al raduno tecnico precampionato svoltosi a Rende lo scorso 17 settembre, al quale hanno partecipato gli arbitri e osservatori del futsal dell’Organo Tecnico Regionale, insieme ai delegati di sezione.

Il responsabile della disciplina, Alessandro Merenda, ha introdotto il raduno facendo un’analisi della scorsa Stagione, sottolineando la bontà del lavoro svolto da tutti gli arbitri calabresi che ha portato ottimi risultati e la promozione di sei di essi alla Commissione Nazionale del Calcio a 5.

I lavori sono iniziati con l’introduzione delle specifiche tecniche a cura del Componente del Settore Tecnico Ercole Vescio, il quale tramite la visione di alcuni filmati ha chiarito la differenza tra ‘tirata’ e ‘trattenuta’, valutandone la punibilità tecnico-disciplinare. Vescio ha poi somministrato ad arbitri e osservatori i quiz tecnici.

Subito dopo i presenti hanno potuto assistere alla proiezione del video realizzato dagli associati calabresi per la campagna anti discriminazione.

Il primo ospite della giornata, tramite videoconferenza, è stato il responsabile della Commissione Osservatori Nazionale di calcio a 5 Alessandro Scarpelli, che si è rivolto ai giovani calabresi sollecitandoli ad “operare con un grande esempio di responsabilità per mantenere alto il nome di questa regione”. Continuando ha esortato i fischietti “a lavorare con grande impegno, dedizione e passione, con la consapevolezza che tutto è conseguenza di un lavoro costante fatto nel tempo”. Scarpelli, successivamente, ha proseguito citando la figura dell’osservatore: “Gli osservatori regionali svolgono un ruolo molto delicato, sono dei maestri, coloro che devono modellare l’arbitro, proiettandolo verso obiettivi motivanti come il nazionale”.

Il secondo ospite della mattinata è stato Giuseppe Della Torre, delegato per il cacio a 5 della LND Calabria, il quale ha esposto l’organizzazione e il lavoro riguardante la nuova Stagione Sportiva fino ai playoff.

Terzo e ultimo ospite della giornata Leo Tuoto, allenatore di futsal, con il quale i ragazzi hanno potuto interfacciarsi “Relazione sempre positiva e non di scontro tra direttori di gara, calciatori e allenatori”, ha detto Tuoto.

In contemporanea gli osservatori hanno ricevuto, da parte del Componente Regionale Gennaro Luca De Falco, le disposizioni in merito alla compilazione della relazione sulla prestazione dell’arbitro e per una corretta interazione durante il colloquio post gara. 

Dopo il pranzo, i delegati sezionali hanno avuto un colloquio insieme al Referente regionale Gaspare Concolino riguardante la gestione ed il reclutamento dei nuovi arbitri per il calcio a 5 all’interno delle sezioni.

In concomitanza, il Componente Alessandro Merenda, tramite illustrazione digitale, ha presentato ai ragazzi la commissione regionale di calcio a 5 e ha dato le disposizioni per la Stagione Sportiva corrente, lasciando poi la parola per le presentazioni ai fischietti neo immessi in organico.

Un momento importante è stato quello di omaggiare con un set di allenamento i ragazzi che si sono maggiormente distinti durante i test atletici.

L’attenzione si è spostata successivamente sul progetto Talent&Mentor, il cui Responsabile Mentor Luigi Alessi ha raccontato il percorso svolto nella Stagione passata dai Talent, i quali hanno espresso la propria riconoscenza nei confronti del Mentor evidenziando come la sua figura gli abbia permesso di “innamorarsi ancora di più dell’arbitraggio”. Alessi ha concluso il suo intervento con un video dedicato al lavoro costruito insieme ai Talent.

I lavori volgevano al termine con l’analisi di video inerenti diverse situazioni di gioco a cura del responsabile Alessandro Merenda e del Segretario CRA Fabio Garcea. Questi riguardavano casi di passaggio al portiere; SPA, il fallo che interrompere una promettente azione d’attacco; DOGSO, il fallo che nega l’evidente opportunità di segnare una rete; spinte.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri