Commissione Osservatori Nazionale calcio a cinque
“Andate avanti orgogliosi del vostro lavoro perché lo fate bene”. Così il Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Alberto Zaroli, in chiusura del raduno della CON 5 che si è svolto a Bologna, ha salutato gli osservatori del calcio a cinque. Un incontro tecnico, in vista di quello già in programma nel prossimo fine settimana a Montesilvano, che ha visto riunita la prima parte di organico.
“Avete la responsabilità di visionare arbitri dall’Elite alla Serie B che, pur se dilettanti, sono proiettati in un concetto di professionismo arbitrale – ha detto Zaroli - Vi raffrontate infatti con ragazze e ragazzi che, dedicando tanto tempo alla formazione e alla preparazione, hanno esperienze, competenze ed una cultura calcistica notevolissima. Il livello degli osservatori di conseguenza deve essere elevato. Dovete essere bravi a capire, comprendere e crescere. La nascita delle CON è legata proprio a questa esigenza di specializzazione degli osservatori nelle loro capacità valutative. L’autorevolezza degli osservatori, che sono considerati dei dirigenti dell’Associazione Italiana Arbitri, è data dalla competenza. Bisogna capire le tecniche e le tattiche di giuoco, e come queste vengano modificate in base alle evoluzioni della gara stessa. Condividete nelle vostre regioni e Sezioni le esperienze che vivete nel mondo nazionale del calcio a cinque”.
“Il Comitato Nazionale ci fornisce tutto il supporto necessario, aiutandoci nel nostro lavoro e nei raduni che vengono organizzati – ha detto il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale del calcio a cinque Francesco Peroni - Questo è un gruppo di osservatori che dobbiamo ringraziare perché lavora e si impegna molto, come dimostrato anche in questo raduno, trasmettendo entusiasmo agli arbitri”.
La seconda giornata di raduno, con gli interventi anche dei Componenti della Commissione Luca Davigo, Angelo Passarani, Franco Piu e Claudio Zuanetti, è stata caratterizzata da una serie di riunioni tecniche, in cui sono state affrontate numerose casistiche e dinamiche di giuoco. La sera precedente gli osservatori hanno effettuato i quiz regolamentari ed i videoquiz del Settore Tecnico. I risultati sono stati analizzati, nella successiva fase di correzione con una partecipazione attiva di tutti i presenti, da Sue Ellen Salvatore, Componente del Modulo Formazione - Regolamento e Perfezionamento del Calcio a 5.
Un saluto speciale è stato rivolto da Francesco Peroni, a nome di tutto il gruppo, agli osservatori giunti al decimo anno di permanenza nel ruolo. ”Li vogliamo ringraziare non solo per l’apporto tecnico, ma anche per l’aspetto umano ed i momenti che abbiamo condiviso insieme" ha dichiarato. Un ringraziamento finale è giunto anche per la Segreteria della CON 5, presente a Bologna con Enrico Ciuffa, che ha curato l’organizzazione del raduno.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)