Raduno di metà Campionato, Marconi: "Siete uomini e donne giusti, portatori di regole giuste"

Raduno di metà Campionato, Marconi:

CRA Umbria

Giro di Boa per arbitri, assistenti e osservatori umbri 

Il 14 gennaio 2023 si è tenuto a Perugia, presso l’auditorium della Lega Nazionale Dilettanti Umbria, il Raduno di metà Campionato per arbitri, assistenti e osservatori di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria.

Durante la mattinata, sono stati svolti i test atletici da parte di arbitri e assistenti in due sedi differenti: i primi presso il Campo Sportivo di Solomeo, i secondi presso il Campo della L.N.D. a Prepo.

I lavori in aula si sono aperti con la visione di alcuni episodi di team work, commentati dal Vice Presidente del Comitato Regionale Arbitri Umbria Silvia Tea Spinelli e dal Componente Marco Chiocchi. Con il Presidente del CRA Nicola Fraschetti sono stati analizzati delle clip della finale di Eccellenza del 5 gennaio scorso, grazie anche agli interventi della terna arbitrale stessa che ha diretto l’incontro. Sono seguiti poi i saluti del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi e della Componente Commissione Arbitri Nazionale Dilettanti Valentina Finzi. Il primo ha sottolineato quanto sia importante, nella vita e sul terreno di gioco, essere veicoli di comportamenti virtuosi, affermando: “Noi siamo uomini e donne giusti, portatori di regole giuste, e per far questo in mezzo al campo e fuori dal campo bisogna essere pronti atleticamente e tecnicamente”. La seconda ha messo in luce l’importanza del sacrificio e della fame di raggiungere i propri obiettivi, soprattutto in un’ottica nazionale: “Non tutti possono fare qualcosa in più, non tutti hanno la voglia di sacrificarsi. Se non sfruttate queste situazioni, come i raduni, già da oggi non potrete avere la mentalità giusta per fare di più”. La mattinata si è conclusa con i saluti del Presidente della LND Umbria Luigi Repace.

Nel pomeriggio, dopo lo svolgimento dei consueti quiz regolamentari, è intervenuto il Settore Tecnico rappresentato da Marco Landucci e Riccardo Baldicchi, che hanno tenuto una lezione in merito ai Penalty Area Incidents e alla differenza tra giocata volontaria e involontaria.

Nel corso della giornata non sono mancati momenti per celebrare alcuni traguardi raggiunti, come l’esordio in Serie D dell’assistente Francesco Foglietta della Sezione di Foligno, la premiazione da parte di Luca Marconi dell’arbitro Antonio Palazzo della Sezione di Foligno, risultato migliore nei test atletici e la presentazione da parte del Settore Tecnico e del Mentor Sergio Biagini del video del Raduno Talent svoltosi a Coverciano nelle giornate del 5 e 6 novembre 2022.

A chiudere il raduno Nicola Fraschetti, che ha rciordato quanto ci si stia avvicinando ai mesi più caldi e difficili dei campionati, in cui si andranno a delineare in modo quasi definitivo le classifiche: “Arrivate preparati e carichi, aspettatevi l’inaspettato, con la giusta intensità e concentrazione”.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri