Raduno precampionato a Parabita, carica motivazionale di Pezzuto ai ragazzi

Raduno precampionato a Parabita, carica motivazionale di Pezzuto ai ragazzi

Sezione di Casarano

La Stagione Sportiva 2022/2023 della Sezione AIA di Casarano ha avuto inizio, lo scorso 18 settembre la Sezione AIA di Casarano ha svolto il raduno precampionato. La location è stato il Centro ‘Sportivo Heffort Sport Village’ di Parabita, ove gli associati hanno potuto svolgere test atletici e tecnici e ascoltare interventi di carattere motivazionale, associativo e tecnico.

Il Presidente sezionale Roberto Scolozzi ha aperto i lavori ripercorrendo i gratificanti successi della Stagione scorsa – sia di livello regionale che nazionale – degli arbitri e degli osservatori casaranesi; sulla loro scia ha augurato ai propri associati di vivere e conseguire al più presto gli stessi traguardi. Roberto Scolozzi non ha poi mancato di sottolineare – esprimendosi a nome di tutto il Direttivo sezionale – che il raggiungimento delle mete di ognuno degli associati rappresenta un impareggiabile riconoscimento per il tempo e le energie donate dal gruppo dirigente all’Associazione.

A seguire, il Delegato Distrettuale LND Orazio Colazzo ha esposto la struttura dei prossimi campionati e rivolto i complimenti alla Sezione per i riconoscimenti ottenuti a livello nazionale, rimarcando inoltre come “il percorso intrapreso sia quello giusto” e quanto i risultati dimostrino che con impegno e passione si possa ambire ad ogni traguardo.

Sul ruolo e la responsabilità dell’essere ‘portatori di regole’ degli arbitri si è concentrato il discorso appassionato del Presidente del Comitato Regionale Nicola Favia. Ai più giovani si è rivolto nell’invito – ma anche nella consapevolezza che così sarà – di arbitrare, agire e vivere con “passione, onestà e pulizia morale, i tratti che ci contraddistinguono da sempre”. Favia, infine, ha motivato tutti gli associati a “nutrire il sogno con tutte le capacità che possedete”.

Nel corso del raduno, inoltre, il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Guido Scorrano ha ampiamente illustrato le consuete novità stagionali condensate nella Circolare n. 1 dell’IFAB, con instancabile verve e preziosa esperienza didattica.

Tra gli interventi è spiccato quello dell’arbitro di Serie A Ivano Pezzuto, il quale si è concentrato sul tema delle ambizioni del giovane direttore di gara che muove i primi passi, sul suo processo di crescita e sulle differenze, che in fondo non sono poi tante, tra chi calca i prati perfetti della Serie A e chi corre sui campi polverosi di provincia; che in effetti non molto è cambiato, nella propria esperienza, sul piano della propensione al sacrificio e dell’atteggiamento rispetto alla vita arbitrale tra i primi anni del percorso e gli attuali. L’ospite ha concluso il proprio intervento rivolgendosi, infine, ai più giovani: “Estraete tutto il valore che potete da ogni esperienza, da ogni partita e abbiate coraggio, non quello della singola decisione, ma il coraggio di fare tutto ciò che serve per migliorarvi, per consegnare, al giorno che segue il precedente, la versione migliore di voi stessi”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri