Raduno Precampionato CAN 5, a Cascia i 300 arbitri incontrano la Divisione Calcio a 5 della LND

Raduno Precampionato CAN 5, a Cascia i 300 arbitri incontrano la Divisione Calcio a 5 della LND

Il raduno della Commissione Nazionale del Calcio a 5 prosegue al Grand Hotel Elite di Cascia: in mattinata gli arbitri del primo gruppo si sono ritrovati in aula per le ultime indicazioni. Apre il Componente Mazza, leggendo ai presenti una lettera di auguri di buon campionato "che onorerete con preparazione tecnica e umana" da parte del Presidente del Comitato Regionale della Puglia Domenico Celi. Poi l'intervento del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi: le sue parole sono per i decani del gruppo, che "hanno dedicato dieci anni della propria vita alla CAN 5". È poi la volta di Angelo Galante, Responsabile della Commissione del Calcio a 5 Elite, introdotto da Mazza ricordando i suoi trascorsi da arbitro internazionale: il suo intervento è sulla gestione delle panchine, sull'evitare perdite di tempo per garantire gare più brevi e su SPA e DOGSO, e poi chiude esortando la platea: "Impegnatevi, studiate il regolamento, curate la forma fisica, in vista di un passaggio alla CAN 5 Elite" e ancora "Confrontatevi tra di voi su questioni tecniche, siate gruppo". Il suo intervento tecnico verrà poi replicato nel pomeriggio al secondo gruppo di arbitri, giunti a Cascia per una ideale staffetta con il primo: i nuovi arrivati sono 130, tra cui 75 neo immessi.
L'intero gruppo poi si ritrova in aula per ascoltare gli interventi della Divisione Calcio a 5: prima Marco Biagini, che invita gli arbitri al giusto tempismo nell'invio dei rapporti di gara, ricordando le ben diecimila gare gestite nella scorsa stagione sportiva, e sempre sui rapporti di gara l'avvocato De Renzis, Giudice sportivo, e Pietro Taranto, rappresentante AIA presso il giudice. E' poi la volta del Consigliere Andrea Farabini, che saluta i neoimmessi "Complimenti, siete qui perché ve lo siete meritato, continuate a studiare ed allenarvi, dovete puntare tutti alla direzione delle gare Elite. Siamo orgogliosi del lavoro della CAN 5 Elite ma nondimeno del vostro, un grazie quindi a Falvo e Marconi. Scendete in campo senza paura di sbagliare perché siete preparati, la Divisione è con voi, e avrete ora la responsabilità anche della A2 Elite".
Poi il congedo del primo gruppo di arbitri, con gli auguri di Mazza "Non sono venuto qui per essere servito, ma per servirvi", che commosso viene rilevato dalle parole di Marconi: "Noi vogliamo che viviate queste emozioni, al di là dell'aspetto tecnico".
Prosegue poi rivolto al gruppo dei neoimmessi: "Oggi ho indossato la polo nera come la vostra al posto dell'abito perché voglio sentirmi vicino a voi. Oggi voi assaporate un ambiente diverso dalla Regione, ora siete arbitri nazionali, e dovete scendere in campo anche per i colleghi che non raggiungeranno mai queste categorie", e poi chiosa: "Il consigliere Farabini oggi ha la spilla dell'AIA appuntata sulla giacca, significa che c'è unione di intenti".
Mazza poi parla rivolto ai neoimmessi: "Questa Commissione non ha alcun pregiudizio, si parte tutti alla pari. Ci sono vostri colleghi che hanno diretto gare di A2 già al primo anno nella CAN5".
Nel pomeriggio come da programma visita al Santuario di Santa Rita a Cascia, e poi di nuovo in aula per ascoltare il Responsabile della Commissione Nazionale degli Osservatori Calcio a 5 Alessandro Scarpelli: "Rivolgo il mio primo pensiero ad una persona cui sono legato da un'antica amicizia, Franco Falvo. Non è qui per motivi di salute, ma con il suo animo da gladiatore e la carica che cerca sempre di trasferirvi tornerà presto al lavoro".
La serata si è conclusa con colloqui della Commissione con gli arbitri raggruppati per regione di provenienza.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri