CAN 5 Elite
La seconda giornata del Raduno Precampionato della CAN 5 Elite è iniziata con lo svolgimento delle prove atletiche con i test di Ariet, Agility e 30 metri sui campi del Centro Sportivo del Grand Hotel Elite, accompagnati da un’inusuale pioggia per gli arbitri del Futsal, sotto il coordinamento di Gianni Bizzotto, Responsabile dei Referenti Atletici Regionali del Modulo Preparazione atletica del Settore Tecnico, supportato da Pietro Del Zoppo, Antonio Di Musciano, Vincenzo Gualtieri, Giuseppe Milardi, Marco Ladisa, i fisioterapisti Giuseppe De Iasio e Mariella Ispoto, con la supervisione dei Componenti del Modulo Bio-Medico Francesco Arena e Claudio Castellini.
Una volta in aula, Daniele Di Resta ha parlato dell’arrivo sul rettangolo di gioco e del sopralluogo da parte del team arbitrale; Nicola Gisondi, invece, ha approfondito le valutazioni di SPA e DOGSO.
“Dobbiamo elevarci e comprendere il perché prendiamo decisioni. È fondamentale conoscere il regolamento, ma soprattutto essere consci di quello che si fa; non siate impulsivi. Sfruttate le opzioni del wait and see e del vantaggio”. Queste le parole di Angelo Galante che è intervenuto prima di introdurre Alessandro Scarpelli, nuovo Responsabile CON 5: “Voi arbitri siete al centro del nostro operato, e noi al servizio della vostra crescita tecnica e personale. Con le nostre risultanze aiuteremo la vostra Commissione a individuare gli arbitri più performanti in ogni fase del Campionato”.
Andrea Farabini, Consigliere della Divisione Calcio a Cinque della Lega Nazionale Dilettanti, si è dapprima congratulato con i nuovi arbitri immessi nella CAN 5 Elite “Oggi siamo felici di consegnarvi dei nuovi strumenti per segnalare il quinto fallo e il timeout. Vi esorto a non perdere mai il vostro sorriso che gioverà certamente all’agonismo dei calciatori, e a tutto l’ambiente del Futsal”.
È intervenuto quindi il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici: “Voi siete la Serie A dell’arbitraggio del Futsal e siete un orgoglio per la nostra Associazione per l’impegno, il tempo e la professionalità che mettete a disposizione. Grazie alla riorganizzazione delle due Commissioni CAN 5, e la nascita della CON 5, abbiamo permesso di aggiungere qualità alle risorse che le compongono. Non entrate in campo con la consapevolezza di essere i più bravi, ma dimostratelo con le prestazioni. Desidero che poniate il focus sul team work che vi completa ed eleva: supportate il compagno di squadra che resta indietro. Lavorate sulle competenze acquisite, sviscerando le novità dal punto di vista regolamentare riguardo la gestione e l’interpretazione dei falli. Identificatevi in questo ruolo, siete i più bravi arbitri del Calcio a Cinque, raccontate e condividete con le Sezioni ciò che avete vissuto in questi giorni, e le emozioni trasmesse dai colleghi più esperti che stanno terminando un percorso. Non fatevi mai disegnare i traguardi dagli altri, avete la capacità per farlo in autonomia.”
A Chiara Perona, arbitro internazionale, è stato consegnato da Pacifici il Premio Nazionale “Andrea Lastrucci”, deliberato dal Comitato Nazionale per l’arbitro CAN 5 Elite meglio classificato nella graduatoria di merito della Stagione Sportiva 2022/2023.
Gli applausi degli arbitri elite hanno accolto Franco Falvo, Responsabile CAN 5: “Ho il privilegio di lavorare prima con grandi uomini, e poi con grandi tecnici. Carlo Pacifici è un arbitro con la gente e tra la gente. L’obiettivo primario delle CAN e della CON sono gli arbitri. Grazie Angelo Galante per aver plasmato questi ragazzi provenienti dalla CAN 5 che, in due anni, ha completato oltre il 50 per cento del tuo organico. Posso assicurarti che questi arbitri sono persone di straordinario valore, grandi qualità e massima disponibilità. Veri professionisti nel dilettantismo.”
Ad agevolare il lavoro della Commissione proficuo è stato l’apporto di Daniele Tomei e Giuseppe Antonaglia della Segreteria AIA.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)