Raduno Precampionato CAN D, è l’ora degli assistenti. Pizzi all’ultimo gruppo di arbitri: “In campo deve risaltare la vostra personalità”

Raduno Precampionato CAN D, è l’ora degli assistenti. Pizzi all’ultimo gruppo di arbitri: “In campo deve risaltare la vostra personalità”

CAN D

Giro di boa per il Raduno Precampionato della Commissione Arbitri Nazionale a Cascia: a darsi il cambio l’ultimo gruppo di arbitri e il primo di assistenti, inaugurando una nuova fase dello stage pre-season. La foto di gruppo, dopo l’allenamento mattutino, è il must per chi lascia l’Umbria pronto per la nuova Stagione, con i primi debutti previsti nel primo turno di Coppa Italia del fine settimana.

In aula gli arbitri hanno ricevuto le disposizioni organizzative dai Componenti Fabio Gottipavero e Simone Ponzalli, e da Simone Micciulla della Segreteria della CAN D.

L’intervento della CON Dil – presente anche il Responsabile Luca Gaggero – è stato tenuto dal Componente della Commissione degli Osservatori, Nazareno Ceccarelli: “CAN D e CON Dil sono sì separate come funzionamento, ma si congiungono insieme per un progetto, che è rappresentato dalla vostra crescita arbitrale. Obiettivo è una grande stagione, ve lo assicuriamo, da parte nostra, ma soprattutto da parte vostra, perché possa dare soddisfazione a voi e ai vostri Organi Tecnici. Il mio augurio è quello che possiate raggiungere i vostri sogni, i vostri desideri, dando soddisfazione anche alle persone che lavorano per voi, perché sono persone straordinarie. E che la festa continui sempre, cari miei”.

Il saluto del Responsabile della CAN D, Alessandro Pizzi, è stato pieno di emozione: “Ricordatevi che la personalità di un arbitro si vede in campo, non nello spogliatoio. Con la vostra uscita da Cascia, marchiamo l’alternanza tra arbitri e assistenti in questo raduno di Precampionato. Chiudiamo un ciclo e ne apriamo un altro: dobbiamo ora mettere a terra quello che abbiamo appreso qui”.

Cambio della guardia, è l’ora degli assistenti: a presentare i Componenti dedicati a loro, il Coordinatore Giulio Dobosz: insieme a lui Massimiliano Rosi, Marco Citro, Fabio Vicinanza e Alessandro Petrella.

“A molti di voi dico ben ritrovati, a tanti benvenuti alla CAN D – ha detto Pizzi agli assistenti, continuando -. Sapete perché abbiamo deciso di non fare un raduno con i solo neopromossi? Perché la quasi totalità di loro ha debutta in Serie D già nella scorsa Stagione, a riprova di quanto il lavoro di questa Commissione insieme ai Comitati Regionali e Provinciali stia dando risultati di qualità”.

La circolare 1 è stata illustrata dal Vice Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA Paolo Calcagno, che insieme all’altro Vice Gianluca Vuoto ha poi somministrato i quiz tecnici.

I posizionamenti sono stati spiegati in aula dal Componente Marco Citro: “Con voi dobbiamo rendere solide delle fondamenta sulle quali iniziare a costruire – ha esordito -. Se si sbaglia con dei capisaldi fermi poi si può emendare agli errori e ripartire”. La teoria è poi stata messa in pratica sul campo, mentre in serata gli assistenti divisi in gruppi hanno iniziato a confrontarsi sui filmati del videotest svolto nel pomeriggio.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri