Raduno Precampionato CAN D, Pizzi: “Nell’AIA trovate sempre qualcuno pronto ad aiutarvi a superare ogni difficoltà”

Raduno Precampionato CAN D, Pizzi: “Nell’AIA trovate sempre qualcuno pronto ad aiutarvi a superare ogni difficoltà”

CAN D

Terzo giorno a Cascia per il Raduno Precampionato della CAN D. Allenamento mattutino per il gruppo di arbitri neopromossi dalle Regioni, che poi hanno chiuso in aula il loro stage.

Diversi gli interventi dei Componenti della Commissione guidata da Alessandro Pizzi: Mirko Zannier ha illustrato le modalità di lavoro del Self Development, attraverso il quale ogni arbitro può inviare alla Commissione episodi delle sue gare, Mario Cascone ha spiegato i diversi passaggi della preparazione della gara, Simone Ponzalli e Fabio Gottipavero le disposizioni organizzative del gruppo Scambi, di grande importanza visto il primo affaccio alle gare Nazionali. Primo approccio anche con Simone Micciulla, della Segreteria della CAN D.

Momento di interscambio con la CON Dilettanti l’intervento del Componente della Commissione Osservatori Nazionali Dilettanti Luca Cavanna: “Con la CAN D lavoriamo su binari paralleli durante la settimana e convergiamo poi al momento della gara quando al centro della nostra attenzione e delle nostre valutazioni ci siete voi”.

Il cambio tra primo e secondo turno di arbitri è stato scandito da Riccardo Camiciottoli del Comitato Nazionale dell’AIA: “Il progetto delle CON funziona: è stato creato per voi, per darvi la massima correttezza ed obiettività di giudizio. Meritocrazia, con trasparenza massima, e con il risultato delle CON che vi valuta facendo emergere i migliori, con totale indipendenza. Ora vivete una delle più grandi esperienze della vostra vita, di confronto, di incontro, di crescita. Solo per merito vostro arriverete in Serie A – ha detto a chi ha terminato il Raduno, mentre a chi lo ha iniziato ha ribadito -. L'AIA negli ultimi anni è cambiata molto. E non è finita qui, perché lotteremo ancora per voi. La Riforma del lavoro sportivo non ci sta facilitando le cose, ma posso promettervi che cercheremo in ogni modo il meglio per voi. Vogliamo rendervi la vita più semplice, farvi arbitrare sereni, così che potrete dare il meglio di voi, sempre con il massimo impegno”.

Anche Alessandro Pizzi ha aperto e chiuso le sessioni dei due gruppi di arbitri che si sono dati il cambio a Cascia: “Grazie alla Commissione, al Settore Tecnico e a tutto lo Staff. Date sempre il 120 percento, un impegno massimale è l'unico modo per farvi capitalizzare un lavoro massimale. Il linguaggio tecnico è universale, dalla CAN a scendere. Questo perché anche tra di voi la qualità è massima. Noi daremo il massimo per chi ha voglia di crescere. Chiunque può confermarvi che qualsiasi problema avrete c'è un network all'interno dell'AIA che vi aiuterà a trovare una soluzione Ora trasformate in realtà quanto appreso”.

Così i più di 130 arbitri di Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, e Veneto hanno iniziato il loro Raduno Precampionato, con i consueti quiz tecnici somministrati da Gianluca Vuoto, Valentina Garoffolo e Gregorio Dall’Aglio del Settore Tecnico, seguiti dal videoquiz del quale nella serata è poi iniziato il lavoro di debriefing.

Sui campi prima il lavoro sui posizionamenti guidato dai Componenti della CAN D – anticipato in aula da Giuseppe D’Amelio e Zannier -, e poi un allenamento dinamico con i Preparatori sempre del Settore Tecnico.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri