CON 5
“Ogni arte prevede un periodo di apprendimento e formazione, prendiamo questi giorni come punto di partenza per una stagione importante!”: con queste parole Alessandro Scarpelli, Responsabile della Commissione Osservatori Nazionali di Calcio a 5, ha avviato i lavori del secondo giorno del Raduno Precampionato della CON 5. Una giornata ricca di attività dove si è posto il focus sulle disposizioni tecniche riguardanti particolari situazioni di gioco come il fallo di mano, la SPA, la DOGSO, la simulazione e lo scambio di persona. Queste tematiche sono state trattate dal Componente della CON5, Luca Davigo. Successivamente, con il Componente del Settore Tecnico dell’AIA, Mauro Albertini, si è passati alla correzione dei quiz regolamentari. Con il componente Carmelo Loddo si è passati all’analisi dei challenges e falli di gioco: “Dobbiamo fissare questi concetti per avere un’uniformità di giudizio”.
“Il nostro primo obiettivo è la crescita degli arbitri sia sotto l’aspetto umano che dal punto di vista arbitrale. Sono certo che i nostri ragazzi scenderanno in campo con passione, dedizione, amore e umiltà. Tutti noi siamo al loro servizio!”: così è intervenuto Antonio Mazza, Componente della Commissione Arbitri Nazionale del Calcio a 5 che, prima di concludere il proprio intervento, ha voluto dedicare un pensiero di pronta guarigione all’amico e collega, nonché Responsabile della CON 5, Francesco Falvo e ad Alessandro Scarpelli, Responsabile della CON 5 a cui ha dedicato un video sull’amicizia.
È intervenuto anche Angelo Galante, Responsabile della CAN 5 Elite: “Grazie per quello che fate. Siete dei formatori e dovete sentirvi parte integrante del gruppo degli arbitri. Un arbitro di futsal deve essere tale dalla Serie A fino alla Sezione: solo così potremmo avere grandi arbitri”. Successivamente è stato il turno di Katia Senesi, Componente del Comitato Nazionale dell’AIA: “Credo molto nel vostro ruolo, abbiate sempre voglia di crescere! Il Calcio a 5 è una disciplina che cambia e dobbiamo essere in grado di adeguarci alle attuali richieste. Sappiate che siete sempre al centro dei nostri pensieri! Buona stagione!”
Il pomeriggio è proseguito con una match analysis curata dal componente Davigo, con il saluto del Presidente del Comitato Regionale Arbitri Marche, Riccardo Piccioni: “Benvenuti nella terra di futsal! Le Marche sono una regione che ha vissuto e vive di questo sport. Vi auguro una buona Stagione!” e con l’analisi dell’operato dei gruppi di studio: gli osservatori, nelle settimane antecedenti al raduno, si sono incontrati diverse volte on-line e hanno analizzato diversi aspetti della gara, come la gestione del pivot e dell’ultimo difendente, le sostituzioni, retropassaggio irregolare, lettura gara e gestione elementi di disturbo, grave fallo di gioco, le riprese di gioco e la condotta violenta.
Grazie al supporto di Antonio Vico , Componente del modulo Bio-medico del Settore Tecnico, tutti gli osservatori sono stati sottoposti scrupolosamente alla visita del visus.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)