Raduno Precampionato CON Dil, Gaggero: “Siamo selezionatori: il nostro compito è valutare le prestazioni”

Raduno Precampionato CON Dil, Gaggero: “Siamo selezionatori: il nostro compito è valutare le prestazioni”

CON Dil

Nella sala conferenze "Stefano Farina" di Sportilia continuano i lavori del Raduno Precampionato della CON Dil, con la Commissione guidata dal Responsabile Luca Gaggero che sarà al lavoro con gli osservatori fino a mercoledì.

Insieme a Gaggero, i coordinatori Riccardo Camiciottoli e Dino Tommasi, e i Componenti Antonio Alesi, Gianluca Baciga, Lorenzo Bonello, Donato Caldarulo, Valerio Caroleo, Luca Cavanna, Carmelo Ciccone, Vincenzo Fiorenza, Alessandro Masini, Roberto Massaroni, Vincenzo Meli, Alberto ramaglia, Maurizio Sassu e Marco Visigalli. La logistica è curata da Giuseppe Antonaglia della Segreteria.

Ad aprire la giornata le parole del Responsabile Luca Gaggero: “Vogliamo che sia chiaro che noi non valutiamo arbitri e assistenti, ma valutiamo le prestazioni, nella singolarità degli eventi di ogni gara. Siamo i selezionatori dei colleghi che vengono allenati dalla CAN D. Questo è il nostro lavoro, questo il cambio di mentalità che realizzeremo anche insieme alla Commissione Arbitri Nazionale: saremo noi stessi gli artefici di questo cambiamento”

Il concetto di corsa è stato fil rouge di diversi interventi, tra i quali quello di Alberto Zaroli, Componente del Comitato Nazionale: “Anche la Governance dell’AIA corre con la CAN D e con la CON Dil. È necessario fare squadra per portare avanti un progetto così grande. La cosa più bella di fare l’osservatore è quella di aver la piena libertà di valutare, di divertirsi senza essere condizionati, di portare avanti le proprie idee e affrontare i propri errori. Crediamo che il confronto renda persone migliori, e tutti vogliamo che l’AIA continui su questa strada, a volte fatta di contraddizioni che risolte diventano la progettualità del futuro. Corriamo insieme perché la nostra Associazione non deve fare differenze: portate la logica delle CON anche nelle vostre Regioni e nelle vostre Sezioni. Siate menti libere a disposizione della crescita dei giovani: andiamo verso il futuro non solo con le parole, ma con i fatti”.

Il Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni ha ringraziato gli osservatori per la loro dedizione: “La passione incredibile che avete è una spinta per tutta la nostra Associazione. Arbitri e assistenti sono mossi anche dall’ambizione di arrivare sempre più in alto, in stadi sempre più importanti. Voi ogni domenica andate a visionare mossi dall’attaccamento all’AIA – poi ha aggiunto, sul lavoro fatto nella scorsa Stagione Sportiva e i recenti risultati ottenuti, come l’anticipo di una quota a copertura delle spese per gli arbitri delle sezioni e delle regioni -. La nostra non è un’idea di AIA, ma è una realtà: il Comitato Nazionale sente forte la responsabilità e l’onore di fare parte di questa Associazione che con forza continua ad essere centrale nel sistema Calcio”.

“Leggo nei vostri occhi la soddisfazione per il lavoro fatto in questo Raduno da Luca Gaggero e dalla sua Commissione – ha voluto dire il Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange” -.  Le CON sono una certezza sulla quale non torneremo indietro, ma arriveremo a proporre e realizzare lo stesso sistema anche nelle Regioni e nelle Sezioni. Comportandoci da uomini liberi possiamo dare speranza a tutti e nessuno potrà dire di aver trovato sul suo cammino qualcuno che non lo stimava. Qui ci sono persone che si sono messe in discussione proprio grazie a quel confronto in cui crediamo davvero. E, alla fine, di quanto emerso dal confronto, bisogna fare sintesi per affrontare insieme il cambiamento.

La Circolare 1 della Stagione e i quiz tecnici sono a cura del Settore Tecnico, con il Responsabile Matteo Trefoloni, il Vice Responsabile Luca Ciancaleoni e il Componente Marco Landucci, mentre la visita medica e il visus sono state effettuate dai Componenti del Modulo Bio-medico Francesco Arena, Davide Prestia e Lorenzo Fornasin.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri