Raduno precampionato della CON BS, “abbiamo un ruolo strategico per la crescita degli arbitri”

Raduno precampionato della CON BS, “abbiamo un ruolo strategico per la crescita degli arbitri”

CON BS

Al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ di Roma ha preso il via il raduno precampionato della Commissione Osservatori Nazionali per il Beach Soccer. “Vi auguro un buon inizio di Stagione. Quest’anno per la prima volta sono entrati a far parte del nostro organico alcuni associati che non hanno mai arbitrato il beach soccer. È una bella sfida per tutti ma siamo sicuri che questa novità ci porterà in dotazione nuovi bagagli di esperienza che andranno ad incrementare ulteriormente il nostro livello”. Così il Responsabile Michele Conti, in collegamento video per l’intera giornata a causa della situazione di emergenza legata all’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, ha aperto i lavori, che proseguiranno fino al tardo pomeriggio di domani.           

In seguito, il Componente Gabriele Scuccimarra ha illustrato l’intensa attività preparatoria che ha preceduto il raduno di sabato 20 e domenica 21 maggio. Negli scorsi mesi, infatti, sono state organizzate quattro riunioni online, nel corso delle quali sono state analizzate numerose partite e le relazioni degli osservatori arbitrali su cinque gare internazionali disputate nel 2023. Per non parlare della costante discussione di quesiti tecnici e videoclip nel gruppo WhatsApp, secondo un format validato dalla FIFA e condiviso con il Settore Tecnico Arbitrale e la Commissione Arbitri Nazionale per il Beach Soccer.

“La nostra è stata la prima Commissione nazionale alla quale, tramite la sua partecipazione alla riunione online dello scorso 19 aprile, il nuovo Presidente dell’AIA, Carlo Pacifici, ha portato il proprio saluto dal giorno della sua elezione”, ha ricordato Scuccimarra, prima di ripercorrere con orgoglio la storia e il funzionamento della CON BS, che “gioca un ruolo strategico per la crescita del ruolo dell’osservatore e, di riflesso, anche degli arbitri, garantendo terzietà e indipendenza di giudizio”.

Dopo i saluti di apertura, il primo giorno di raduno è entrato nel vivo con l’analisi di diversi filmati di casistica e con la presentazione della nuova relazione dell’osservatore arbitrale e delle direttive tecniche – impartite a distanza dal Responsabile Conti, che con ogni probabilità riuscirà a raggiungere Roma e ad unirsi al Componente Scuccimarra e ai 12 osservatori presenti nella giornata di domani – sui criteri di valutazione degli arbitri, sull’invio dei voti e sul colloquio di fine gara.

Ampio spazio è stato dedicato anche all’illustrazione della Circolare n.1 per la Stagione Sportiva 2023 e all’effettuazione dei quiz tecnici, due momenti chiave che si sono svolti sotto il coordinamento di Roberto Pungitore, Componente del Modulo Formazione – Regolamento e perfezionamento Tecnico / Calcio a 5 e Beach Soccer. In serata, infine, è stata la volta dei lavori di gruppo e dei colloqui individuali con la Commissione.             

In copertina il Componente Scuccimarra e l’organico degli osservatori ascoltano l’intervento del Responsabile Conti.

In gallery:

1. Il Responsabile Conti impartisce le direttive tecniche in collegamento video

2. Il Componente Scuccimarra tiene a rapporto gli osservatori

4. L’illustrazione della Circolare n.1

5. Lo svolgimento dei quiz tecnici

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri