Raduno Precampionato Futsal. Braghini: "Seguite i vostri sogni, noi lavoreremo per farveli realizzare"

Raduno Precampionato Futsal. Braghini:

CPA di Bolzano

Tanta la voglia di ricominciare: con il consueto raduno, nella sala conferenze del Twenty a Bolzano, è iniziata ufficialmente la Stagione 2022/2023 del Calcio a 5 del Comitato Provinciale Arbitri di Bolzano. Angelo Liuzzi, Vicepresidente e Responsabile del Futsal, ha aperto la serata: “Quest’anno le novità regolamentai sono significative. La formazione è fondamentale per affrontare la Stagione in maniera ottimale”.

Rispetto dell’Associazione, della commissione, dei colleghi, delle squadre, della Sezione e delle regole: sono questi i valori che il CPA Bolzano richiede ai suoi fischietti. “Puntualità, allenamento, conoscenza delle regole, lealtà, ma anche disponibilità a commettere errori e a imparare da essi, sono qualità indispensabili per un arbitro che vuole crescere”, ha sottolineato il Vicepresidente Liuzzi. Gli osservatori, invece, devono essere caratterizzati da concretezza, coerenza e coraggio.

Dopo gli interventi degli ospiti Roberto Zanin, Consigliere e membro della Commissione Sociale e Sport del Comune di Bolzano, e Marco Rinaldi, Responsabile Calcio a 5 LND Trentino, nonché dopo aver svolto i quiz regolamentari, la serata è proseguita con la spiegazione, a cura del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Stefano Lena, della Circolare n. 1, durante la quale sono state analizzate le principali modifiche regolamentari riguardanti il tocco di mano accidentale e il DOGSO, ovvero la negazione di un'evidente occasione da gol quando la porta è occupata dal portiere.

Durante l'incontro sono stati presentati anche i Talent e i Mentor di questa Stagione, Nicole Paparella e Mirco Iacopetti. L'evento ha riservato anche qualche sorpresa: la presenza degli associati nazionali Peter Reinisch e Domenico Di Donato collegati in videoconferenza.

Il raduno si è concluso con l'intervento del Presidente Flavio Braghini, che ha augurato agli arbitri e agli osservatori un buon inizio di Campionato e li ha esortati a tenere conto delle indicazioni fornite durante la serata: “La motivazione deve essere favorita anche dagli obiettivi che ogni arbitro deve porsi, attraverso un processo che richiede programmazione e metodo. Da qui continuiamo a lavorare per creare qualcosa che ci dia soddisfazione”, ha spiegato Braghini, chiudendo l'incontro con queste parole: "Seguite i vostri sogni, noi lavoreremo per farveli realizzare".

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri