Raduno precampionato in Sila, Lo Giudice: “Coltivate con ambizione i vostri sogni”

Raduno precampionato in Sila, Lo Giudice: “Coltivate con ambizione i vostri sogni”

Sezione di Messina

Da domenica 11 a mercoledì 14 settembre si è svolto, presso la struttura ‘La Fattoria’ di Moccone, in Sila, lo stage dedicato ai giovani arbitri appartenenti all’Organo Tecnico Sezionale.  

E’ il primo appuntamento della Stagione Sportiva 2022/’23, annata che si prospetta importante dopo un lungo periodo di attività a intermittenza causa COVID.        

Dopo essersi ritrovati dinanzi agli imbarchi dei traghetti, giorno 11 i 31 fischietti hanno attraversato lo Stretto e risalito la Calabria fino alla sede designata.            

Subito dopo pranzo e i saluti del Presidente Massimiliano Lo Giudice, del Componente della Commissione Osservatori Nazionale dei Dilettanti Vincenzo Meli e del Segretario sezionale Antonio Scionti, i lavori hanno avuto inizio con la visione di clip su diverse situazioni di gioco. A seguire si sono svolti i quiz tecnici. Nel tardo pomeriggio, invece, sono stati effettuati i test atletici (SDS) nell’adiacente terreno di gioco in erba naturale.

Anche le giornate successive sono trascorse tra lavori in aula e sedute atletiche sul campo. Nel corso delle attività didattiche sono state esposte le principali novità contenute nella Circolare 1 dell’IFAB e le precisazioni sui concetti di giocata e deviazione nell’ambito del fuorigioco, oltre ad un’attenta analisi di gruppo su alcuni casi di DOGSO e SPA.

Sul terreno di gioco gli arbitri sono stati impegnati in sessioni di allenamento e approfondimenti sullo spostamento e sul posizionamento da assumere in base alle varie riprese di gioco.

Lo stage non si è focalizzato unicamente sullo sviluppo dei principali aspetti tecnici, ma anche sull’integrazione di elementi come l’etica, il lavoro di squadra e gli obiettivi da raggiungere. “Sul terreno di gioco siamo soli, ma la nostra è una squadra che si rafforza giorno dopo in giorno in Sezione. Preparatevi a vivere nuove emozioni, che forgeranno il vostro carattere per tutta la vita”, ha affermato il Presidente Lo Giudice.

Ogni giovane arbitro ha l’ambizione di raggiungere grandi traguardi, come ha ribadito Meli in una delle riunioni in aula: “Bisogna credere in ciò che si fa. Le motivazioni fanno la differenza. Con la giusta determinazione, nessun obiettivo potrà essere precluso”.

L’esempio migliore di determinazione e motivazione per i giovani fischietti messinesi è il loro collega della Serie A Alberto Santoro, che tramite un videomessaggio, ha voluto trasmettere una sua testimonianza al gruppo: “Arbitrare, frequentare la sezione, vivere esperienze come uno stage tecnico, rappresentano per voi un’opportunità, da cogliere e sfruttare al massimo”.

A conclusione delle attività il Presidente Massimiliano Lo Giudice ha motivato gli arbitri in vista dell’inizio dei campionati: “Siate ambiziosi nel coltivare, con dedizione, i vostri sogni”.

E’ con questi auspici che si conclude questa esperienza formativa, risultata utile alla crescita tecnica e, soprattutto, caratteriale dei giovanissimi arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri