Raduno precampionato: L’ESTE ARBITRALE RIPARTE DALL’ANTICA SPARTA

Raduno precampionato: L’ESTE ARBITRALE RIPARTE DALL’ANTICA SPARTA

Sezione di Este

“Quest’anno, quello che chiedo ai miei arbitri è di sentirsi come i cittadini dell’antica Sparta: persone addestrate alla cultura dello sport, disciplinate e con un grande senso di lealtà”. questo in sintesi il messaggio del Presidente Sezionale Ilie Rizzato nel suo discorso motivazionale agli arbitri e agli osservatori della Sezione di Este all’esordio del raduno sezionale 2022-23, che si è svolto nella pittoresca cornice dell’Hotel alle Acque di Lonigo (VI), ridente località sui colli Berici, in una indefinita zona di confine con il veronese, quasi a parafrasare l’estensione territoriale della Sezione di Este capace di abbracciare arbitri per distese chilometriche del Veneto occidentale.

“Siamo la casa della Bassa Padovana e non solo”, – ha ricordato Ilie Rizzato – “Pretendiamo di avere ragazzi e ragazze che abbiano passione per il calcio, forza di volontà fuori dal comune, metodo e self-management”. Il parallelismo con Sparta è proseguito con la nota formazione di attacco e di difesa che ha reso unico l’esercito greco dell’antichità: “Appartenere alla Sezione di Este significa far parte di una squadra che corre all’unisono dove ciascuno ha il proprio ruolo ben definito”.

Dello stesso tono anche l’intervento del Componente del Comitato Regionale Arbitri del Veneto Pietro Frulli che, dopo aver illustrato la Circolare n. 1 e le nuove interpretazioni dell’IFAB sul fuorigioco, rispondendo alledomande dei giovani arbitri ha ricordato: “La credibilità è condizione necessaria per essere supportabili dagli Organi Tecnici, qualunque essi siano”.

C’è stato spazio anche per l’intervento del motivatore Alberto Bellucco: “Le varie tipologie di sport sono denominate anche discipline perché, per praticarle, serve darsi una serie di regole ed essere disciplinati. Se a volte ci troviamo di fronte a problemi che sembrano insormontabili, un buon metodo per risolverli è quello discomporli e risolverli uno alla volta”.

Dopo il pranzo, il raduno è proseguito con i quiz tecnici e i filmati degli arbitri di Este della passata Stagione, perché non c’è metodo migliore per andare oltre i propri limiti se non quello di imparare dagli errori.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri