Raduno precampionato, Palmisano: “Pronti a farvi crescere come arbitri e sotto il profilo umano”

Raduno precampionato, Palmisano: “Pronti a farvi crescere come arbitri e sotto il profilo umano”

Sezione di Brindisi

Si è tenuto sabato 17 settembre il raduno precampionato di arbitri e osservatori a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale di Brindisi, che lo scorso 8 settembre avevano già effettuato i test atletici.

La prima fase dello stage si è svolta in mattinata presso L’Istituto Alberghiero ‘Pertini’ di Brindisi.

Il Presidente sezionale Giuseppe Palmisano, dopo aver presentato la sua squadra, alla presenza dei giovani arbitri ha avviato i lavori: “Tutti i componenti dell’Organo Tecnico Sezionale sono a vostra disposizione per farvi crescere sia sotto il profilo arbitrale che umano. Allenatevi costantemente, studiate sempre il regolamento e fate tesoro degli errori commessi. Se avrete questo approccio potrete puntare a disputare una Stagione entusiasmante. Fate si che la Sezione sia la vostra seconda casa, frequentatela assiduamente, per condividere con gli altri associati e che con chi è preposto alla vostra crescita le vostre esperienze arbitrali ed umane”.

Successivamente l’OTS Sabina De Nitto ha riepilogato agli arbitri le modalità relative all’accettazione di una gara tramite il portale dell’AIA ‘Sinfonia4you’ e le istruzioni per la gestione del pre gara e del post gara.

Prima della pausa pranzo l’OTS Luigi Mazzei si è soffermato su spostamento e posizionamento nelle varie riprese di gioco dell’arbitro, evidenziando l’importanza del senso tattico.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si è svolta la seconda fase del raduno, a cui hanno preso parte anche gli osservatori arbitrali. Primo intervento quello del Componente del Settore Tecnico Giacomo Sassanelli, che con notevole chiarezza ha esposto le novità regolamentari contenute nella Circolare n. 1 dell’IFAB. Successivamente ha somministrato ai presenti i test regolamentari interattivi, per poi spiegare le nuove linee guida interpretative che regolano la deviazione e la giocata nell’ambito del fuorigioco. Ha concluso illustrando la nuova relazione degli osservatori arbitrali per il Settore Giovanile e Scolastico.

Terminato l’intervento di Sassanelli, gli arbitri hanno approfondito le varie tematiche con l’OTS Sabina De Nitto e gli osservatori hanno ricevuto dall’OTS Gianluigi Di Stefano le varie disposizioni.  

Verso le 18 si è tenuta la riunione plenaria con ospiti il Consigliere Regionale della FIGC Alberto Fontanarosa, il Delegato Provinciale del CONI Mario Romano Palmisano. Presente il Componente di ‘casa’ del Comitato Regionale, Vito Albanese. Tutti gli ospiti hanno rimarcato l’importanza del ruolo arbitrale e hanno esortato i ragazzi a profondere il massimo impegno, per raggiungere gli auspicati traguardi.

Vito Albanese ha elogiato l’encomiabile lavoro del Presidente di Sezione Palmisano per far crescere il gruppo arbitrale brindisino e ha evidenziato la volontà del Comitato Regionale di inserire in organico giovani volenterosi e promettenti.

 

In copertina i partecipanti al raduno al loro arrivo l’Istituto Alberghiero ‘Pertini’.

In gallery:

1: Il gruppo dei giovani arbitri brindisini all’inizio del raduno.

2: Il Presidente Giuseppe Palmisano all’avvio dei lavori.

3: Il Componente OTS Luigi Mazzei mentre spiega i posizionamenti dell’arbitro.

4: Il Componente del Settore Tecnico Giacomo Sassanelli mentre illustra le linee guide relative alla deviazione e alla giocata nell’ambito della Regola 11.

5: Gli ospiti presenti: il Componente CRA Vito Albanese, il Consigliere Regionale della FIGC Alberto Fontanarosa, il Delegato Provinciale del CONI Mario Romano Palmisano.

6: Vito Albanese durante il suo intervento.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri