Raduno Talent. Baglioni: "Tra di voi ci sono gli arbitri internazionali del futuro e i prossimi Presidenti dell’AIA".

Raduno Talent. Baglioni:

Modulo Talent & Mentor

Sveglia presto e una colazione leggera per i 115 associati selezionati in tutta Italia per partecipare al progetto Talent&Mentor, ad aprire il loro secondo e ultimo giorno a Coverciano ci sono stati i test atletici, effettuati sotto la guida dei Componenti del modulo Preparazione Atletica del Settore Tecnico, Alessandro Magro, Marco Ladisa e Andrea Zoppi e assistiti dal dott. Lorenzo Beni del Modulo Bio-Medico.

Ad attenderli dopo in aula una nuova lezione del Supervisor dell’UEFA Convention, Francesco Bianchi, che, con la medesima metodologia del giorno precedente, attraverso l’analisi attiva di videoclip da parte dei giovani presenti in aula, ha cercato di sviluppare in loro una maggiore sensibilità tecnica nell’applicazione del vantaggio sul terreno di giuoco.

I presenti hanno, inoltre, avuto la visita del Vice Presidente dell’AIA, Duccio Baglioni, che ha portato i saluti del Presidente Alfredo Trentalange e di tutto il Comitato Nazionale. “Essere qui con voi ci riempie di energia, il contatto con la base ci fa ricordare a cosa è dedicato tutto il nostro lavoro: ‘crescere e formare l’AIA del futuro’. Tra di voi ci sono gli arbitri internazionali del domani e i prossimi Presidenti dell’AIA”. Baglioni ha anche ringraziato Bianchi per il suo lavoro: “Oggi avete avuto la possibilità di assistere ad uno dei massimi formatori che io abbia conosciuto, il suo prezioso aiuto è per noi indispensabile e difficilmente ne faremo a meno, né oggi né in futuro.” Infine, il suo ultimo pensiero è stato rivolto alle persone che in quei due giorni sono rimaste sedute in fondo alla sala, spesso in silenzio, ma sempre attente al lavoro dei propri ragazzi: i Mentor. “Là ci sono delle persone che provano un grande affetto per voi, sono persone che seguono con grande passione la vostra crescita e che sanno gioire per i vostri risultati e vi sostengono nei momenti di massima difficoltà. Sono formatori scelti in ogni regione perché hanno la capacità di portare alla luce le qualità di ognuno di voi. A loro io e l’AIA diciamo grazie”.

Nella seconda parte della giornata i lavori sono proseguiti con la match analysis diretta dal Responsabile Trefoloni, coadiuvato dai Vice Responsabili Cosimo Bolognino, Luca Ciancaleoni, Gianluca Vuoto nonché dal Coordinatore Marco Falso e dai Responsabili di Modulo Marco Landucci, Domenico Celi e Carina Susana Vitulano.

Prima di lasciare la prosecuzione dell’ultima fase di lavori anche Francesco Bianchi ha voluto mandare un messaggio ai presenti: “Cercate di tirare fuori il meglio, fatelo adesso, perché nella vita i più tardi rischiano di diventare dei mai e quando lo diventano si trasformano in occasioni perse. Circondatevi di persone che vi spingano a migliorare, in bocca al lupo!”.

In chiusura di raduno l’ultimo messaggio di Trefoloni per congedare gli arbitri: “Coltivate i legami che avete creato qui, sostenetevi tra di voi, ricordatevi l’importanza del lavoro e di rialzarvi dopo ogni caduta. Avete una grande opportunità partecipando a questo progetto, condividete questa esperienza anche nelle vostre Sezioni con chi non ha avuto la vostra stessa possibilità, fateli sentire parte di una squadra e aiutate anche a loro a crescere, diventate abbastanza forti da tirare loro la volata e festeggiate le loro vittorie, perché questo sarà propedeutico a quando sarà il vostro turno di festeggiare”.

 

In copertina il Vice Presidente Baglioni durante il suo intervento.

In gallery:

  1. Matteo Trefoloni durante i lavori;
  2. Trefoloni, Bianchi e Baglioni;
  3. La foto di gruppo;
  4. Il Settore Tecnico insieme ai 30 Talent confermati dalla scorsa stagione;
  5. I Mentor in aula durante i lavori;
  6. L’intervento conclusivo di Trefoloni;
  7. Gli associati durante i test atletici;
  8. Gli associati durante i test atletici;
  9. Gli associati durante i test atletici.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri