Raduno “Talent & Mentor” assistenti e Futsal. Pacifici: “Sentite la responsabilità dei Comitati Regionali che vi hanno scelto”

Raduno “Talent & Mentor” assistenti e Futsal. Pacifici: “Sentite la responsabilità dei Comitati Regionali che vi hanno scelto”

Modulo “Talent & Mentor”

Il secondo giorno del raduno “Talent & Mentor” degli assistenti e degli arbitri futsal ha avuto inizio con i test atletici coordinati dal Responsabile del Modulo Preparazione Atletica Francesco Milardi e dai Componenti Gianni Bizzotto, Attilio Sannino e Ismaele Morabito nonché del Modulo Bio-Medico Carlo Cappelli. Gli assistenti sono stati poi impegnati con delle vere e proprie simulazioni di gioco che, riprendendo la lezione del giorno precedente, l’hanno messa in pratica allenando la visione periferica e i “focus” a seconda delle situazioni di gioco.

La squadra dei Mentor, grazie al lavoro svolto dal Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso, nel frattempo, si è confrontata con i Vice Responsabili del Settore Tecnico per riflettere sui punti di forza e di debolezza dei Talent valutati fino a questo momento nonché su come sviluppare la “road map” del prosieguo della Stagione.

Gli assistenti hanno partecipato ad un “workshop” su alcune casistiche regolamentari particolari legate al ruolo dell’assistente, tenuto dal Responsabile del Modulo Regolamento del Settore Tecnico Vincenzo Meli, a cui è intervenuto anche il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi: “Ricordate che quando indossate la divisa siete portatori dello stemma dell’Associazione Italiana Arbitri che è una bilancia che rappresenta la giustizia, ma è anche un ponte che collega due parti come arbitro e i due assistenti che formano una squadra”.

I lavori sono terminati congiuntamente nell’Aula Magna “Giovanni Ferrari” guidati dal Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni: “Vi garantisco che la differenza che farete in questo percorso è se gli darete un valore, se gli darete importanza. Solo se lo capirete porterete a casa qualcosa di importante da questi due giorni. Essere a Coverciano sarà un bel ricordo, ma quello che vi deve restare dentro e che può fare la differenza per ciò che siete e per quello che sarete non può riguardare la location, ma riguarda quello che farete, come lo farete, quanto crederete in questo Progetto e nelle figure che vi staranno accanto”.

A chiudere il raduno è intervenuto anche il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Carlo Pacifici: “Avete la responsabilità di lavorare perché siete i più talentuosi delle vostre Regioni. Per voi, il vostro Comitato Regionale è come una famiglia che ha mandato un figlio all’Università investendo tutto quello che ha per mandarlo a fare un’esperienza straordinaria che è Coverciano. Dovete sentire la responsabilità di essere stati scelti come i più talentuosi all’interno dei vostri Comitati Regionali, per questo dovete sentire forte il senso di serietà, di rispetto e di partecipazione al Progetto”.

 

In copertina il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici.

In gallery:

1) tutti i presenti al raduno;

2) Il Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi;

3) Il Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni;

4) L’aula durante la parte istituzionale conclusiva;

5) Il Vice Responsabile Cosimo Bolognino con il Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso;

6) Il Responsabile del Modulo Regolamento del Settore Tecnico Vincenzo Meli con il Vice Responsabile del Settore Tecnico Gianluca Vuoto;

7) Gli assistenti durante le simulazioni di gioco;

8) Il Responsabile del Modulo Preparazione Atletica Francesco Milardi;

9) Gli arbitri futsal durante i test atletici;

10) e 11) Gli assistenti durante i test atletici.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri