Raduno Talent. Trefoloni: “Lavorate per essere domani arbitri migliori rispetto ad oggi”

Raduno Talent. Trefoloni: “Lavorate per essere domani arbitri migliori rispetto ad oggi”

Modulo Talent&Mentor

Essere a Coverciano oggi è un’opportunità e non un premio, questo è il punto di partenza di un percorso che vi deve portare a lavorare sulle qualità che i vostri Comitati Regionali e Provinciali hanno visto in voi”. Con queste parole il Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, ha aperto il primo giorno di raduno del progetto “Talent & Mentor” dedicato agli arbitri presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Questa sarà un’esperienza che vi porterà a girare l’Italia, conoscere nuove persone e fare nuove esperienze, il tutto per far diventare zona di confort tutto quello che oggi non lo è – ha aggiunto Trefoloni - Mettiamoci in gioco e in discussione, senza paura di sbagliare, perché questo è il luogo dove poter imparare e diventare già domani arbitri migliori di quanto lo siamo oggi”.

Anche la Responsabile del Modulo "Talent e Mentor Programme UEFA Referee Convention”, Valentina Garoffolo, ha dato il proprio benvenuto ai presenti e ha proseguito illustrando in cosa consiste il progetto insieme alle sue finalità: “Il programma nasce per dare un contributo a voi giovani in formazione che siete gli arbitri del futuro. Siete qui grazie alle vostre caratteristiche, ma queste servono a poco se alla base non c’è la responsabilità di gestire al meglio la propria passione. Una menzione d’onore ai Mentor che vi seguono costantemente e che sono un solido appoggio per voi”.

Dando il via ufficiale ai lavori, Trefoloni ha introdotto l’ospite del raduno: il Supervisor dell’UEFA Convention, Francesco Bianchi. “Per me è la stessa incredibile emozione essere qui come quando ho cominciato questo viaggio più di 10 anni fa” ha detto Bianchi ai presenti. Successivamente ha tenuto una propria lezione tecnica attraverso diverse videoclip riguardanti situazioni di challenge nelle quali il pallone veniva giocato in maniera regolare o meno, al fine di sviluppare nei presenti un giusto indirizzamento del focus anche in fase di preparazione dell’evento.

Nella seconda parte della giornata i lavori sono proseguiti con i match analysis diretti dal Responsabile Trefoloni, coadiuvato dai Vice Responsabili Cosimo Bolognino, Luca Ciancaleoni, Gianluca Vuoto nonché dal Coordinatore Marco Falso e dai Responsabili di Modulo Marco Landucci, Domenico Celi e Carina Susana Vitulano.

In serata, invece, dopo la correzione dei quiz regolamentari con Landucci e prima di dare inizio ai lavori di gruppo, Trefoloni ha invitato i presenti a fare tesoro degli insegnamenti tecnici che ognuno degli incontri offre ma ricordando loro l’importanza del lavoro del singolo: “Abbiate fame! Mettete sul piatto voglia, convinzione e determinazione per giocarvela, per arrivare al punto di dare il massimo di voi per essere gli unici artefici del vostro destino”.

I lavori di gruppo hanno chiuso la giornata e hanno rinnovato l’incontro alla mattina successiva per i test atletici sul campo.

 

(Nella fotografia principale l’intervento di apertura di Trefoloni. Nelle altre foto: Francesco Bianchi; Valentina Garoffolo; i Talent in aula; Matteo Trefoloni; Marco Landucci; lavori di gruppo di fine giornata)

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri