Reclutati 35 giovani arbitri, dalle loro impressioni trapela immensa voglia di cominciare

Reclutati 35 giovani arbitri, dalle loro impressioni trapela immensa voglia di cominciare

Sezione di Frattamaggiore

Il Corso Arbitri Nazionale organizzato per la corrente Stagione Sportiva dalla Sezione AIA di Frattamaggiore si è concluso il 7 febbraio con la seduta di esame, presieduta dal Componente Regionale Giovanni Colella e dal Presidente di Sezione Antonio Lupoli, coadiuvati da dirigenti ed associati sezionali. Al termine sono stati abilitati ben 35 nuovi arbitri.

Gli aspiranti fischietti hanno sostenuto la prova scritta e il colloquio, dando ampia dimostrazione, dalle risultanze, del loro impegno profuso durante il Corso, guidato anche quest’anno dall’osservatore di Serie D Antimo Angelino.

Durante le lezioni, iniziate lo scorso novembre, sono stati affrontati tutti gli argomenti necessari per avere un’adeguata conoscenza di base delle regole del calcio. Oltre all’utilizzo di slide esplicative, i dirigenti sezionali hanno ritenuto utile integrare il Corso con lezioni pratiche sul terreno di gioco e facendo assistere i partecipanti ad alcune gare dirette da giovani colleghi frattesi. Ciò li ha aiutati a comprendere anche l’aspetto puramente pratico dell’arbitraggio, sfruttando ogni situazione utile per sviluppare un celere dibattito.

Oltre alla parte puramente tecnica e regolamentare, i corsisti sono stati da subito fatti sentire parte integrante della famiglia arbitrale frattese, consentendogli di partecipare alle riunioni plenarie svolte nel periodo del Corso e alle sedute di allenamento al polo atletico sezionale.

A dimostrazione della grande voglia di mettersi in gioco, alcuni neo arbitri hanno voluto dire la loro al termine degli esami: “Credo che questa nuova avventura, oltre a riservarmi nuove esperienze ed emozioni, mi aiuterà a diventare più maturo e più sicuro di me”, ha detto Alessio Pecchia. “Dopo tanti anni passati a giocare a calcio, ho deciso di rimettermi in gioco vivendo questo sport da un altro punto di vista. Sono convinto che grazie all’impegno che metterò in questa nuova opportunità, la mia crescita come arbitro andrà di pari passo alla mia crescita personale; ringrazio la Sezione di Frattamaggiore che mi ha dato questa occasione”, ha invece riferito Benedetto Liccardo. A chiudere Domenico Grullo: “Prima ancora della fine del corso ho iniziato a guardare il calcio con occhi diversi: ho capito cosa c’è dietro la figura dell’arbitro, ho imparato ad essere più realista ed oggettivo e a comprendere le sue decisioni dell’arbitro, anche se a volte sono a sfavore della mia squadra del cuore”.

Di seguito i nomi dei neo-immessi: Michelangelo Auletta, Lorenzo Cantone, Mario Castaldi, Domenico Castaldo, Lorenzo Castaldo, Thomas Castaldo, Christian Coppola, Salvatore Costanzo, Armando Crispino, Carlo D'Amico, Luigi Damiano, Rocco Dell'Aversana, Giovanni Di Grazia, Andrea Fabozzo, Biagio Falco, Rosario Faustico, Domenico Grullo, Benedetto Liccardo, Nicola Maraucci, Arcangelo Marigliano, Ludovico Mele, Biagio Alessio Minocchi, Alessio Monaco, Sabato Orefice, Alessio Pecchia, Maurizio Reccia, Aniello Rosa, Giuseppe Saviano, Pietro Scuotto, Daniele Sodano, Giovanni Sollo, Alessandro Tessitore, Mario Varavallo, Daniele Vitale e Francesco Vitale.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri