RefereeRUN, a Milano per la Follow Your Passion più di cento associati di corsa

RefereeRUN, a Milano per la Follow Your Passion più di cento associati di corsa

Commissione Eventi

Jean Xavier Villanese per gli Under 30, Tommaso Falco nei 30-44, Daniele Pinelli negli Over 45, Tiziana Frasson per le Donne: sono questi i vincitori nelle rispettive categorie della seconda tappa della RefereeRUN, che a Milano ha animato la Follow Your Passion, gara competitiva e non, che sulle distanze di 21 e 10 chilometri, partendo dal nuovo centro del business meneghino, il City Life, ha animato anche il centro del capoluogo lombardo, fino in Piazza Duomo. Ma Frasson e Villanese sono stati premiati anche dagli organizzatori della manifestazione per essersi classificati rispettivamente prima e secondo nelle categorie FIDAL, a riprova della qualità dei tempi degli arbitri anche sulle strade e non solo sui campi da gioco.

Più di 5000 i partecipanti alla corsa in una assolata domenica mattina, partita col proverbiale freddo lombardo, e riscaldatasi grazie anche a più di cento associati dell’AIA che hanno preso parte alla corsa.

Ad organizzare la tappa e a curarne la logistica, fino dal venerdì, la Commissione Eventi dell’AIA guidata da Alessandro Paone, i Componenti Vincenzo Pepe e Davide Facheris, e il supporto della Sezione di Milano con il Presidente Jacopo Ceccarelli in testa a un folto gruppo di giovani che, per l’occasione, è stato capace di promuovere il Corso Arbitri della sezione “Meazza-Campanati”.

L’VIII edizione della RefereeRUN continua il suo percorso sempre al fianco di AIL (Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie e Linfomi) indossando la maglia tecnica, di colore rosa, ufficiale come un Team. Anche a Milano poi si è rinnovato il progetto RefereeRUN Special, che ha consentito ad alcuni ragazzi disabili della asd gs Bresso, e a correre con loro sono stati il Componente del Comitato Nazionale, lo stesso Paone e l’arbitro della CAN 5 Carlotta Filippi: “Le nostre corse quest'anno si arricchiscono di un valore aggiunto grazie a questo progetto – ha spiegato Zaroli - per me, Alessandro e Carlotta è stato un piacere accompagnare Fabio attraverso le vie di Milano, incitandolo a dimenticare il concetto di "normalità" e quello di "disabilità", semplicemente godendosi il piacere di arrivare al traguardo tenendosi per mano”.

Prossimo appuntamento, terza tappa del Campionato Nazionale di Corsa per arbitri, domenica 11 dicembre a Catania per la Naturosa Catania Marathon 2022.

 

Questi i podi delle quattro categorie della RefereeRUN:

 

Under 30

1° Villanese Jean Xavier 35’47”

2° Sacchi Emanuele 36’31”

3° Barmasse Christophe 43’58”

 

30-44

1° Falco Tommaso 36’41”

2° Di Fazio Francesco 38’48”

3° Paolillo Antonio 39’16”

 

Over 45

1° Pinelli Daniele 41’39”

2° Astorino Gerardo 45’52”

3° Leali Marco 48’06”

 

Donne

1° Frasson Tiziana 43’38”

2° Cedraro Stefania 48’15”

3° Genuardi Laura 52’18”

 

In copertina: la partenza della seconda tappa della RefereeRUN, sullo sfondo i grattacieli della CIty Life

In fotogallery:

1: Zaroli con la Commissione Eventi;

2: alcuni associati in corsa;

3: i rappresentanti AIA con i ragazzi disabili;

4: il podio della categoria Donne;

5: il podio della categoria Over 45;

6: il podio della categoria 30-44;

7: il podio della categoria Under 30;

8: Zaroli premia Ceccarelli e la Sezione di Milano;

9: Zaroli premia Matteo Garganigo, Componente del CRA Lombardia;

10: premiazione dei ragazzi del Gs Bresso.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri