Sezione di Palermo
Si è svolta lo scorso 18 luglio, nella splendida e storica cornice della Tonnara di Cinisi, la festa conviviale di fine stagione della Sezione AIA di Palermo, dedicata alle premiazioni degli associati promossi alle categorie nazionali e non solo. È stata una piacevole serata per i fischietti palermitani e le loro famiglie, che hanno avuto modo di rivivere una stagione intensa e ricca di successi. Tanti gli ospiti presenti, tra questi il Vicepresidente della LND Sicilia Dino Corbo, il Delegato Provinciale Fabio Cardella, il Presidente del CONI Provinciale Giuseppe Canzone ed i Presidenti delle Sezioni AIA di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna e Trapani. Tra gli ospiti d’eccezione: il Vicepresidente dell’AIA Alberto Zaroli e il Componente del Comitato Nazionale Stefano Archiná.
Presente anche il neo Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia Michele Giordano, accompagnato da tutti i Componenti regionali che si sono ritrovati a Palermo per la prima collegiale della Stagione, organizzata, per l'occasione, nei magnifici locali della Quinta Commissione Sport dell'Assemblea Regionale Sicilia, attualmente presieduta da Fabrizio Ferrara, associato della Sezione AIA di Palermo. La serata ha avuto inizio con il saluto del Presidente di Sezione Marcello Terzo, che ha sottolineato la grande partecipazione degli associati insieme alle proprie famiglie, dando vita alla condivisione di momenti di spensieratezza e vita associativa.
L’evento, come accennato, ha rappresentato, l'occasione per premiare tutti gli associati palermitani che si sono particolarmente distinti durante la passata Stagione Sportiva, attraverso la proiezione di un video celebrativo con la consegna di una targa ricordo a coronamento degli obiettivi raggiunti. Tra questi: Francesco Paolo Rinella promosso alla Commissione Nazionale Osservatori Professionisti; Marco Giulivi transitato alla CON 5; Davide Patti, Francesco Polizzotto e Rosario Zangara promossi come arbitri alla Commissione Nazionale per la Serie D; Roberto Cracchiolo e Giuseppe Di Marco assistenti arbitrali promossi alla CAN D; Massimiliano Brusca e Danilo Ruggeri faranno parte, invece, dell'organico della Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti, assieme a cui troveranno, da quest'anno, il neo Componente Nicola Saia, anch'egli premiato in seguito alla nuova nomina in seno alla Commissione.
Emozionante e toccante il momento in cui si è ricordato Alfredo Tamburello, associato scomparso in età giovanile, diversi anni fa, a causa di un male incurabile ed al quale è stato intitolato l'omonimo Premio, assegnato per la Stagione 2022 - 2023 al giovane Giovanni Maggione, arbitro dell'Organo Tecnico Sezionale che si è particolarmente distinto.
La cerimonia si è conclusa con un brindisi e gli interventi del Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà e del Vice Presidente dell’AIA Alberto Zaroli che ha, peraltro, consegnato un Premio speciale al Vicepresidente Vicario della Sezione, Giampiero Vitale.
"Siete una bellissima realtà nel panorama arbitrale nazionale. La Sicilia è una terra di arbitri che ha fatto la storia dell'AIA. Mettete sempre passione in ciò che fate ed abbiate la bontà d'animo e la cura di seminare oggi, sapendo già che ciò che avrete seminato, quasi sicuramente, verrà raccolto da qualcun'altro domani". Queste sono state alcune delle più significative frasi del Vicepresidente Zaroli nel suo intervento finale, a margine di un evento che resterà impresso nella mente di quanti hanno avuto modo di viverlo in presenza.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)