Commissione Esperti Legali
Riforma dello Sport, contrasto alle aggressioni agli arbitri, consuntivo delle attività della scorsa Stagione e progettualità future. Tematiche trattate dalla Commissione degli Esperti Legali dell’AIA nel corso del consueto incontro di inizio Stagione, svolto presso l’Hotel Mancini Park di Roma, iniziato nel primo pomeriggio di venerdì 22 settembre e terminato nella tarda serata di ieri. Hanno preso parte all’evento il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici, il Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi e il Responsabile della Commissione per lo Studio, lo Sviluppo ed il monitoraggio dei progetti dell’AIA, Alfredo Trentalange.
“E’ stato un vertice molto intenso e costruttivo”, ha commentato il Responsabile degli Esperti Legali Valerio Di Stasio. “Certamente ci sono ancora tante cose da fare a seguito della Riforma dello Sport attuata dal Governo, ma siamo sulla buona strada. Nel corso dei lavori abbiamo fatto il punto di tanti casi concreti, che si possono ripetere in futuro, di aggressioni a nostri associati, ai quali abbiamo assicurato la tutela legale. Il confronto ci ha consentito di affinare le strategie difensive”, ha concluso l’avvocato Valerio Di Stasio.
In apertura, a commentare la novità legislativa relativa alla Riforma dello Sport sono stati il Vice Responsabile della Commissione Roberto Teseo e il Componente Roberto Terenzio, davanti al Componente Nazionale Antonio Zappi, che dal canto suo ha spiegato i risvolti pratici di tale Riforma nell’AIA.
Alfredo Trentalange ha spiegato le attività della Commissione che presiede, tra cui progetti che mirano al contrasto alla violenza contro i direttori di gara.
Davanti al Presidente dell’AIA Carlo Pacifici gli Esperti Legali hanno invece illustrato le varie attività che svolgono durante la Stagione Sportiva. Il focus dell’avvocato Davor Blaskovic, è stato sulle statistiche dei procedimenti giudizi conclusi e quelli in itinere, mentre l’avvocato Antonio Luciani ha posto in risalto la campagna di informazione sulle attività della Commissione, che si vorrebbe rendere più capillare per mettere a conoscenza tutti gli associati dell’importante servizio che viene loro prestato in caso si ritrovassero vittime di deprecabili episodi di violenza. Man mano gli interventi degli altri Componenti, per un confronto costruttivo durante il quale sono state vagliate diverse proposte e organizzate le varie attività per la Stagione Sportiva 2023 – 2024.
Il Presidente dell’AIA, nel suo intervento conclusivo, ha espresso parole di elogio per “l’attività e la professionalità della Commissione degli Esperti Legali”, che opera a supporto del Comitato Nazionale, risaltando il suo operato per la tutela dei tesserati AIA.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)