Sezione di Voghera
Nella sala “Enzo Tosini” della Sezione di Voghera si è svolta la Riunione Tecnica a cura dell’ospite nazionale Andrea Zingarelli della Sezione di Siena.
Andrea ha ricoperto il ruolo di arbitro fino alla Serie C e, in seguito, ha intrapreso il percorso di qualificazione come assistente arbitrale alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B.
Nella sua introduzione, il Presidente Andrea Zaninetti ha voluto spendere parole di amicizia verso Zingarelli, con il quale ha diretto in passato una gara di Serie C: « In questa veste di Presidente mi sto rendendo conto delle tante occasioni in cui ho potuto rincontrare ex colleghi e soprattutto amici, ora alla CAN, con i quali ho condiviso parte del mio percorso e mi fa piacere vederli aver raggiunto traguardi così importanti».
Durante la presentazione, oltre a mostrare alcuni episodi affrontati in campo, Zingarelli ha parlato di tanti aspetti fondamentali che devono caratterizzare un arbitro, ma ancor prima, la persona che c’è dietro. L'ospite ha così presentato i quattro pilastri principali (Famiglia, Lavoro, Amici e Sezione), raccontando del suo passato e di come ha affrontato le proprie cadute con maturità e lucidità.
In particolare, ha sfruttato un passaggio del film “Le Riserve” per sottolineare che: «La differenza tra chi vince e chi perde sta nel come si reagisce a una caduta. A tutti capiterà di prendere una valutazione negativa e di non sentirsi più capaci di arbitrare, ma questi momenti si superano appoggiandosi ai pilastri di cui vi ho parlato e lavorando su sé stessi per non perdere mai la fame che vi porta ogni domenica a migliorarvi».
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)