RIUNIONE TECNICA CON L’ARBITRO CAN DANIELE PATERNA

RIUNIONE TECNICA CON L’ARBITRO CAN DANIELE PATERNA

Sezione di Casale Monferrato

Giovedì 7 aprile la Sezione AIA di Casale Monferrato ha ospitato Daniele Paterna, arbitro a disposizione della CAN e associato della Sezione di Teramo. La serata è stata aperta dal Presidente sezionale Williams Monte che ha presentato all’ospite la struttura della Sezione, sia in termini di organico sia come composizione del Consiglio Direttivo.

Un breve video di benvenuto realizzato dai Collaboratori sezionali ha ripercorso la carriera arbitrale di Daniele Paterna, dai suoi esordi nelle diverse categorie nazionali alle designazioni prestigiose, per arrivare ai riconoscimenti che gli sono stati attribuiti durante il suo percorso.

Daniele ha voluto cominciare l’intervento partendo dall’aspetto motivazionale, componente fondamentale per un arbitro con cui lui stesso ha dovuto fare i conti nelle Stagioni precedenti all’inquadramento alla CAN. Mediante il racconto delle sue esperienze è riuscito a far comprendere alla platea quanto la psicologia dell’arbitro si rifletta in maniera evidente sulle sue prestazioni. A supporto del suo discorso ha citato esempi di campioni del calibro di Marcell Jacobs e Kobe Bryant. “Per raggiungere certi risultati è talvolta più importante l’aspetto mentale che non le qualità fisiche. Immaginare certe situazioni ci aiuta ad aumentare la fiducia in noi stessi e quindi a prepararci meglio ad affrontare certi momenti della gara”. Non da ultimo Daniele ha toccato anche l’aspetto dello studio del Regolamento. “Per prendere decisioni corrette è fondamentale non farsi cogliere dalle sorprese. La preparazione teorica deve supportare l’allenamento fatto sul campo”.

Daniele si è poi soffermato su cos’è l’arbitraggio per un arbitro della CAN. “Io stesso ho dovuto fare tante rinunce per poter realizzare il mio sogno, ma ciò non mi è mai pesato e sono felice di quanto ho realizzato sino ad ora”.

Infine, ampio spazio è stato dedicato all’aspetto tecnico, in particolare l’approfondimento del DOGSO mediante video utilizzati dagli arbitri della CAN. L’analisi attenta dei video da parte di Daniele ha messo in luce notevolmente la sua preparazione e la sua precisione, dando vita a numerosi spunti che hanno intavolato la discussione sull’argomento.

Prima della chiusura della serata sono intervenuti anche i prestigiosi invitati presenti: il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli e il Presidente del CRA Piemonte e Valle D’Aosta Fabrizio Malacart. A rappresentare anche le altre Sezioni della Regione c’erano il Presidente della Sezione di Biella e il Vice Presidente della Sezione di Asti.

Daniele ha infine chiuso la riunione rispondendo alle tante curiosità degli associati casalesi, dimostrando anche grande umiltà, caratteristica principale che lo descrive appieno.

 

In copertina l’arbitro CAN Daniele Paterna.

In gallery:

1: l’ospite Daniele Paterna;

2: l’intervento del Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli;

3: l’intervento del Presidente CRA Piemonte e Valle D’Aosta Fabrizio Malacart;

4: l’intervento del Presidente sezionale Williams Monte.

 

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri